Una tecnica ormai collaudata: bucare lo pneumatico di un’auto per distrarre i passeggeri e derubarli.
È quanto accaduto la mattina del primo maggio lungo il ramo...
Il Rione si mobilita e fa quadrato attorno ai ragazzi de La Paranza. Cosi', da stamani, a cominciare dal Borgo Vergini nel rione Sanita', a NAPOLI, sono comparsi cartelli a difesa dell'esperienza dei ragazzi delle Catacombe di San Gennaro. Sono 'messaggi' indirizzati alla Commissione Pontificia. La stessa venuta a...
Gennaro Capodanno, presidente del comitato ex allievi Sannazaro, del quale fanno parte ex studenti ed ex operatori scolastici del prestigioso istituto collinare, esprime viva soddisfazione per il primo posto conquistato ancora una volta, in ambito cittadino, dal liceo classico del Vomero, in base alla recente classifica pubblicata sul...
Napoli. Nella zona delle Case Nuove oggi si è svolto un servizio straordinario di controllo del territorio interforze “Alto impatto”, finalizzato al contrasto di ogni forma di illegalità, che ha visto coinvolte Polizia di Stato, Guardia di Finanza e la Polizia locale.
Sin dalle prime luci del giorno decine di...
Napoli. La bomba fatta esplodere questa notte in via Carbonara al centro, tra i quartieri di Forcella e dei Tribunali, ha danneggiato anche altre due vetture in sosta. Un boato che ha scatenato il panico tra i residenti e che poteva creare più danni se non fosse stato per...
Si mobilita anche il quartiere e lo fa come puo' e sa fare. Nel Borgo Vergini, nel rione Sanita' a NAPOLI, sono spuntati cartelli con 'messaggi' indirizzati alla Commissione Pontificia. La stessa venuta a battere cassa per gli incassi provenienti dai biglietti per visitare le Catacombe di San Gennaro,...
Napoli. Un arresto, una denuncia, 88 persone identificate, 21 veicoli perquisiti, due dei quali sottoposti a fermo o sequestro. Questo il bilancio di un servizio di controllo straordinario effettuato dai carabinieri della compagnia Stella con colleghi del reggimento Campania, battaglione Calabria, Nas e unità cinofile, nella zona di Forcella...
Al giorno d’oggi, per la velocità con la quale ci permette di raggiungere le nostre destinazioni. il mezzo di trasporto più utilizzato per le medie e lunghe distanze è sicuramente l’aereo. Con l’aumentare delle tratte aeree messe in atto dalle compagnie e, conseguentemente, con l’aumentare dei passeggeri che scelgono...
Il sindaco di Napoli Lugi De Magistris sul futuro incerto delle Catacombe di San Gennaro, dichira: "Sono convinto che il Santo Padre, conoscendone la sensibilità, comprenderà quanto sia importante per il quartiere e per la città un simile laboratorio". La dichiarazione del primo cittadino della città matropolitana sottintende l'enorme...
Napoli. Ieri sera gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato San Giovanni Barra hanno arrestato Pietro Rizzo, 39enne napoletano, per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. I poliziotti, durante l’attività di controllo del territorio, transitando per via Comunale Ottaviano, hanno notato alcune persone...
Napoli. Notte di paura a Forcella. Una forte esplosione, avvertita da diversi residenti, ha infatti danneggiato gravemente la porta anteriore di un'auto parcheggiata in via Carbonara. In molti hanno chiamato i centralini delle forze dell'ordine e dei vigili del fuoco. Sul posto sono intervenute diverse Volanti della Polizia e...
Napoli. Il reato e' quello di traffico internazionale di droga; al centro del processo c'e' un uomo salito alla ribalta delle cronache nazionali durante la finale a Roma di Coppa Italia del 3 maggio 2014, quando poco prima del match tra Napoli e Fiorentina mori' il tifoso partenopeo Ciro...
Una lettera aperta indirizzata a Papa Francesco. Il motivo: le Catacombe di San Gennaro. Che ne sara' del sito archeologico se davvero dovesse andare in porto la richiesta di versare il 50 per cento degli incassi al Vaticano, come prevedeva la convenzione in vigore? Accanto alla lettera, anche una...
"Come anticipato i lavori per riaprire le scuole chiuse dopo il maltempo stanno andando avanti a tappe forzate. Mercoledi', ovvero ieri secondo il nostro crono programma ha riaperto la scuola Cimarosa. Domani riaprira' la scuola Villanova. Contiamo di riaprire la scuola Viviani lunedi' visto che solo oggi si e'...
I carabinieri della Stazione di Borgoloreto e del Nas di Napoli hanno scoperto una macelleria il cui titolare, un 43enne del Bangladesh, residente nel quartiere di Borgoloreto, teneva all'interno del congelatore a pozzetto carne e pesce senza tracciabilità e in cattivo stato di conservazione. Inoltre, i congelatori erano sporchi,...
Napoli. La sezione criminalità diffusa della Squadra Mobile di napoli stamane su disposizione della Procura per i Minori ha arrestato due soggetti minorenni ritenuti continui al clan Vigilia di Soccavo ritenuti autori della rapina del 15 luglio scorso ai danni di un pub di Pianura. Per quella rapina il...
"Chiediamo scusa alla famiglia di Pietro Esposito e ammettiamo di addebiti". Ci avevano già provato lo scorso marzo nel processo di primo grado. Il copione, sempre lo stesso, si è ripetuto anche ieri in corte di Assise di Appello: una nova ammissione di responsabilità per evitare l'ergastolo. E anche...
Napoli. C'erano gia' 10 scuole sotto osservazione in citta' dopo la giornata di pioggia e raffiche di vento del 2 novembre scorso in cui alberi, abbattuti dalle raffiche, provocarono anche la morte di un 21enne a piedi e il ferimento di due viaggiatori in auto. La pioggia di oggi...
E' durato quasi di tre ore l'incontro tra il cardinale Crescenzio Sepe e don Antonio Loffredo, parroco del Rione Sanita'. Al centro dell'incontro il futuro delle Catacombe di San Gennaro: due giorni fa, a Napoli, Sepe ha incontrato, in Curia, Gianfranco Ravasi, presidente del Pontificio Consiglio per la Cultura,...
Ha i minuti contanti il quarto uomo della banda di ladri della zona di Pianura a Napoli che ieri durate la fuga dopo aver compiuto un furto in abitazione a Caserta hanno causato la morte del vice brigadiere Emanuele Reali, travolto da un treno mentre li inseguiva. Nella tarda...
Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari e per il trasporto pubblico esprime la più dura protesta per l'odissea subita continuamente dai numerosi utenti delle funicolari che collegano il Vomero con il centro cittadino. " Nella mattinata di oggi è rimasta temporaneamente ferma la funicolare di Chiaia -...