AGGIORNAMENTO : 22 Novembre 2025 - 20:35
6.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 22 Novembre 2025 - 20:35
6.3 C
Napoli
HomePolitica

Politica

Acerra abbraccia Conte, Auriemma (M5S): “Segnale di speranza per la città”

Nonostante il maltempo grande partecipazione quella di ieri per il presidente Giuseppe Conte che è stato accolto ad Acerra per un evento di campagna elettorale...

ULTIME NOTIZIE

Assenteismo, De Luca: 'Bene il blitz della Finanza all' Asl Napoli 1'

"Sono entusiasticamente favorevole a ogni incursione della Guardia di Finanza in ogni ambito della sanita' campana". Cosi' il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca a margine della presentazione del nuovo pronto soccorso dell'ospedale del Mare, a proposito del blitz antiassenteismo negli uffici dell'Asl Napoli 1 per verificare non...

Castellammare, l'ex sindaco Pannullo a Cimmino e Russo: 'Dite il falso sui lavori alla rete fognaria'

Castellammare di Stabia. Ieri si è svolto a Palazzo Farnese un incontro tra il primo cittadino Cimmino, l’assessore ai Lavori Pubblici Giovanni Russo e i vertici della Gori in merito al potenziamento e ammodernamento della rete fognaria presente sul territorio cittadino. Un progetto il cui iter però si è concluso...

San Giorgio, i Rottweiler mettono in fuga gli attentatori a casa del consigliere Ciro Russo

San Giorgio a Cremano. La scorsa notta l’auto del consigliere comunale Ciro Russo è stata cosparsa di benzina da due malfattori. Ad evitare che i due continuassero nel loro intento sono stati i cani del politico che, insospettiti dai rumori nei pressi dell’abitazione del consigliere, hanno allertato il padrone....

Milleproroghe, da vaccini a periferie, banche e scuole: tutte le misure

Il decreto Milleproroghe supera anche la seconda lettura alla Camera, con il primo voto di fiducia della legislatura posto dal governo Lega-M5S. In virtù delle modifiche apportate al testo durante l'esame a Montecitorio, per l’approvazione definitiva si dovrà svolgere un’altra lettura a Palazzo Madama, a partire da martedì prossimo....

'Cosentino fu un camorrista al babà', l'ironico commento dell'ex senatore D'Anna

"Cosentino, un camorrista...al baba'". Cosi', il senatore Vincenzo D'Anna, commenta la sentenza con la quale la Corte di Appello di Napoli ha assolto i fratelli Cosentino per la vicenda del "traffico carburanti". "Cosentino - spiega l'ex parlamentare di Ala oggi presidente nazionale dell'Ordine dei Biologi - doveva essere il...

Fondi Udeur, Mastella: 'Assolto 15 volte su 15, un inferno'

Finora ho subito una quindicina di processi, finiti tutti bene. Ero arrivato a collezionare un totale di richieste di anni di pena per circa cento anni. Una somma di condanne superiore a quelle del processo di Mafia Capitale". Cosi' l'ex ministro della Giustizia, ora sindaco di Benevento, Clemente Mastella,...

I giovani Pd: 'De Luca spinge i giovani a proporre ma non viene alla Festa'

"Nella serata di ieri ho ricevuto una mail da parte della segreteria del Presidente della Regione Campania, che mi comunicava l'impossibilita' da parte di Vincenzo De Luca nel partecipare alla nostra festa. Ne siamo dispiaciuti, poiche' piu' volte il presidente ha incitato i giovani a portare in Regione delle...

Il Governo scioglie 4 consigli comunali al Sud: c'è anche San Felice a Cancello

Il Consiglio dei ministri, che si e' riunito oggi, giovedi' 13 settembre, sotto la Presidenza del presidente Giuseppe Conte, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Salvini, a norma dell'articolo 143 del Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali, in considerazione della necessita' di completare l'azione di ripristino dei...

M5S: “Abusivismo edilizio, pene alte solo per chi commette abusi con rischio ‘molto elevato"

“Quanto accaduto oggi in prima Commissione Affari Istituzionali definisce, ancora una volta, quale visione hanno i nostri amministrazioni regionali sul contrasto all’abuso edilizio. Misure tiepide che non possono che incontrare il favore degli affaristi del cemento e dei lottizzatori abusivi. Non si spiegherebbe, altrimenti, la ragione per cui è...

Muscarà dei M5S: 'Rimozione veleni ad Acerra, la ditta del cugino dei Pellini non ha i requisiti'

“Il 30 agosto scorso, con determinazione dirigenziale, il Comune di Acerra ha disposto l’affidamento diretto del servizio di rimozione e bonifica di rifiuti pericolosi e non, presenti nell’area di via Mulino Vecchio, alla ditta S&G Service Srl per circa 80mila euro. Da una serie di verifiche effettuate da associazioni...

Potenziamento e promozione della formazione e del lavoro, 4.200.000,00 di Euro a sostegno dei giovani lavoratori Campani

Con Decreto Dirigenziale n. 1094 del 12/09/2018, di prossima pubblicazione, è stato approvato l'Avviso pubblico per il sostegno e l'implementazione dei contratti di apprendistato professionalizzante con una dotazione di 4,2 milioni di euro. A partire dal 15° giorno successivo alla pubblicazione del Decreto sul BURC, si potranno inoltrare le...

Napoli, presidio dei lavoratori Ctp sotto la Prefettura: sono senza stipendio da 5 mesi

Sono in presidio i dipendenti della Ctp, azienda del trasporto della Citta' metropolitana di Napoli, senza stipendio. Stamani, fanno sapere dal Coordinamento Regionale Usb, si e' svolto un ennesimo incontro in Prefettura tra Azienda Crl e parti sociali per discutere del mancato pagamento degli stipendi di agosto, del mancato...

Appoggio consiglieri Fi a sindaco M5S Avellino, e' polemica

Ad oltre due mesi dalle elezioni del 24 giugno scorso, non ci sono ancora certezze sull'avvio della consiliatura al comune di Avellino. Il sindaco del M5s, Vincenzo Ciampi, aveva prevalso al ballottaggio su Nello Pizza, candidato delle liste di centrosinistra che al primo turno avevano superato il 50% dei...

Ermano Russo: 'Comune e Città metropolitana si parlino su Ctp'

"La crisi che sta attraversando il settore dei trasporti in Campania con l'ultima emergenza scoppiata in provincia di NAPOLI e il conseguente blocco degli stipendi di circa 1000 persone, tra dipendenti diretti CTP ed indotto, ripropone il tema del dialogo tra istituzioni nell'interesse esclusivo degli utenti e dei lavoratori....

Rostan (LeU) scrive a Salvini sulle aggressioni ai medici in Campania

“Ho chiesto un incontro al Ministro dell’Interno, Matteo Salvini, affinché disponga l’integrazione del personale delle forze dell’ordine per presidiare i nosocomi campani. L’ultimo episodio in ordine temporale, relativo all'aggressione del medico di turno e di una guardia giurata nel pronto soccorso dell’ospedale di Castellammare, testimonia l’estrema violenza e...

Lebro: 'Città Metropolitana responsabile del caos Ctp. Pd silente'

“Il caos che si è generato nella CTP è dovuto a precise ed oggettive responsabilità politiche della Città Metropolitana di Napoli, che si è rivelata ancora una volta del tutto incapace, a livello amministrativo e gestionale, di affrontare e risolvere i problemi strutturali di un’azienda ormai al collasso. E...

M5S, Saiello: “Emergenza fanghi, stop a conferimenti in Puglia. Possibile indagine su stoccaggio Sma”

“Tra meno di qualche mese i cinque impianti regionali di depurazione saranno saturi per l’impossibilità di conferire fanghi. Gli unici siti di smaltimento utilizzati, tutti in Puglia, hanno da tempo comunicato ai consorzi gestori dei nostri impianti una graduale riduzione dei conferimenti partita già lo scorso primo settembre. A...

M5S, Manzo: “Nel Milleproroghe facciamo valere l’interesse pubblico”

“Nel decreto che ci apprestiamo a votare abbiamo cercato di affrontare la pesante eredità del passato cominciando a valorizzare le esigenze dei cittadini, raccogliendo le loro istanze e facendo prevalere l’interesse pubblico su quello di parte”. A dirlo è la Deputata del Movimento 5 stelle Teresa Manzo, a margine...

De Luca diventa leghista, anzi salviniano: "Migranti spesso accattoni"

"Bisogna capire che il problema dell'immigrazione ha due facce, quella dell'accoglienza e della solidarieta' che e' irrinunciabile. Ma vi sono anche questioni intollerabili, come l'accattonaggio molesto davanti ai supermercati e alle farmacie, vi e' lo spaccio di droga da parte degli extracomunitari e lo sfruttamento della prostituzione, vi...

Universiadi: a breve l' intesa per il Villaggio degli atleti nel porto di Napoli

Sara' siglato entro settembre un protocollo d'intesa tra l'Autorita' portuale del Mar Tirreno Centrale e la struttura commissariale per i lavori funzionali alla realizzazione del 'villaggio' degli atleti che parteciperanno alle Universiadi del 2019. Ad annunciarlo e' il presidente dell'Autorita' portuale, Pietro Spirito, che stima in 1,5 milioni di...
Articolo pubblicato il 13 Maggio 2023 - 19:51 - Web Master
Ad is loading…