#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 21:36
22.3 C
Napoli
HomePolitica

Politica

Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A breve i nomi dei...

Roma – Con l’approssimarsi delle elezioni regionali, la segretaria del PD, Elly Schlein, rassicura sulla ricerca di una convergenza ampia anche in due regioni chiave...

ULTIME NOTIZIE LOCALI

M5S, Gaudiano: “Convegno sull’utilizzo dei Fondi Europei” Sabato 8 settembre a Nocera Inferiore

Domani alle ore 18:30 presso la biblioteca in Corso Vittorio Emanuele II, N.52 a Nocera Inferiore, si terrà un convegno sull'utilizzo dei fondi Europei e sulla competenze professionali necessarie per reperirli. Questo convegno è indirizzato alle imprese e agli enti pubblici, ma anche a professionisti privati e consulenti. Presenterà...

In Campania,129 milioni di fondi europei per la manutenzione stradale

Lo scorso febbbraio è stato firmato il decreto del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti per il riparto di manutenzione stradale di 1,6 mld. La ripartizione per regioni vede destinare alla Campania 129 milioniper la manutenzione stradale, 137 milioni in Piemonte, 190 milioni in Lombardia, 115 milioni in Veneto,...

Voto di scambio: a giudizio i Cesaro, Flora Beneduce e altri 24 tra imprenditori e professionisti

Vanno a giudizio con l'accusa di corruzione elettorale il senatore di Fi Luigi Cesaro, i suoi fratelli Aniello e Raffaele (gia' in carcere per un'altra inchiesta) e anche il figlio Armando, capogruppo del partito nel Consiglio regionale della Campania, insieme al consigliere regionale azzurro Flora Beneduce e ad altre...

Terremoto, De Luca a Conte: “Bisogna considerare Ischia al pari di altre emergenze”

"Al presidente Giuseppe Conte ho sottolineato l'importanza di considerare Ischia al pari di altre emergenze che hanno colpito l'Italia". Così Vincenzo De Luca, presidente della Regione Campania, che questa mattina ha incontrato il premier Conte a Ischia. "Piena collaborazione da parte della Regione Campania sulle soluzioni da prendere rispetto...

Nel decreto Milleproroge arriva l’ok all’emendamento che salva i comuni di Napoli e Catania

Le Commissioni Bilancio e Affari costituzionali della Camera hanno approvato un emendamento dei relatori sui Comuni in dissesto che riguarda, in particolare, Napoli e Catania. A favore della proposta hanno votato non solo i gruppi della maggioranza, ma tutto il centrodestra, soddisfatto dell'intervento in favore di Catania, come ha...

M5S, Urraro – Cirillo: “Statale 268 del Vesuvio, lavori e caos traffico”

Da anni, attraverso le nostre battaglie e i nostri atti istituzionali, invochiamo un’accelerata alla conclusione dei tanti cantieri di lavoro presenti sulla statale 268 e quindi la completa riapertura di un’arteria che serve un’utenza vastissima, tenuto conto che coniuga l’area vesuviana con il salernitano e funge da raccordo con...

Ischia, Rostan (LeU): ‘Il Premier si è accorto delle scuole inagibili?’

"Bene la visita del presidente del Consiglio, Conte, a Ischia, nelle zone del terremoto. Si sarà, quindi, accorto che a un anno dal sisma la situazione delle scuole nel Comune di Casamicciola è drammatica: nessun edificio scolastico risulta completamente agibile per l'imminente avvio delle lezioni”. Lo dichiara Michela Rostan,...

Il premier Conte a Ischia: ‘Rammaricato per i ritardi, ora serve ripartire’

"Sono fortemente rammaricato, da servitore dello Stato, dei ritardi che si sono accumulati durante la fase di emergenza: la zona rossa piena di macerie, le scuole inagibili, il problema degli sfollati, gli intoppi burocratici. Da qui abbiamo voluto mandare un messaggio chiaro, basta parlare di emergenza, bisogna ripartire." Lo...

Tuccillo (Anci Campania): “ Il Parlamento mantenga gli impegni presi su ‘bando periferie’”

"Lancio un appello ai parlamentari di ogni colore politico: ci sia un ripensamento sullo stop al Bando Periferie, il Parlamento mantenga gli impegni assunti dalle istituzioni. C'è il rischio di penalizzare la vita di migliaia di cittadini della Campania, costringendoli a vivere ancora nel degrado e nella precarietà di...

Mara Carfagna: ‘I primi 100 giorni del Governo sono deludenti’

"Due soli provvedimenti "veri": il Dl Dignita' che fara' danni incalcolabili al sistema economico e il "regalo" di dodici motovedette alla Libia, che ancora non sono operative e che, a questo punto, con il Paese che ribolle, chissa' a chi finiranno in mano. Il resto sono Milleproroghe e...

Centro democratico “chiude il rapporto” con il Pd in Consiglio regionale della Campania.

Lo fanno sapere Enzo Alaia e Giovanni Zannini, componenti del gruppo consiliare “Centro Democratico – Scelta Civica”, secondo i quali “i gruppi di maggioranza in seno al Consiglio regionale, in particolare la rappresentanza del Partito democratico, continuano ad avere nei confronti del gruppo Centro democratico una totale mancanza di...

Fondi Lega dopo il sì del Riesame scatta l’iter per il sequestro

Dopo il si' al sequestro dei fondi della Lega espresso dal tribunale del Riesame dopo che la Cassazione aveva accolto la richiesta della Procura di poter sequestrare somme al Carroccio oltre a quelle gia' prelevate, scatta l'iter per attuare il sequestro. La Procura dovra' rivolgersi al tribunale per avere...

Il presidente Conte agli abitanti di Ischia: “Pronto il decreto per il terremoto”

Ischia. "Sono qui per chiudere il cerchio. La settimana prossima andiamo in Consiglio dei ministri e porterò personalmente un decreto per le emergenze e su Ischia". Lo ha detto il presidente del Consiglio Giuseppe Conte al suo arrivo nella zona rossa di Casamicciola, parlando con alcuni abitanti del comune...

Il ministro Bussetti: ‘Troppe supplenze a scuola sono un danno’

"Lavoriamo da settimane per consentire un avvio ordinato, abbiamo autorizzato l'assunzione di 57 mila insegnanti e chiuso le immissioni in ruolo entro il 31 agosto, come promesso. Le cattedre che risultano vacanti perche' non ci sono abbastanza docenti da assumere verranno coperte come ogni anno con supplenti. La mancanza...

Il Premier Conte a Ischia in visita alla ‘zona rossa’ del terremoto

Il premier Giuseppe Conte e' arrivato a Ischia, atterrando in elicottero a Casamicciola. Conte si sta trasferendo nella zona rossa del comune isolano dove dal 21 agosto dello scorso anno non abita piu' nessuno e non ci sono attivita' commerciali aperte ad eccezione di un caffe' che ha riaperto...

Daspo contro i pusher a scuola e telecamere negli asili

Daspo urbano per i pusher pizzicati a spacciare vicino alle scuole. Il Viminale sceglie la linea dura e con la direttiva "Scuole sicure", un progetto pilota che parte in 15 citta', ma potrebbe essere esteso anche ad altri centri, raccomanda ai sindaci di disporre l'ordine di allontanamento per chi...

Borrelli: “La vecchia maggioranza voleva far nascere impianti per i rifiuti a Giugliano e Napoli est”

"Il grido di dolore del sindaco di Acerra, Raffaele Lettieri, che data l'inizio del declino del suo territorio con la scelta di localizzare nella sua città il termovalorizzatore dovrebbe far riflettere quanti stanno impedendo che si chiuda il ciclo dei rifiuti che abbiamo ipotizzato quando abbiamo escluso inceneritori e...

Il vice sindaco di Napoli chiede di sostituire il nome a via Vittorio Emanuele III

Salvatore Pace, vicensindaco di Napoli, afferma: "A ottant'anni dall'infamità delle leggi razziali, che hanno macchiato indelebilmente la storia del nostro Paese, siamo ancora sottoposti e umiliati da politiche governative sostenute ed alimentate da chiari richiami contro l'Uomo in nome di razza ed interessi nazionali". Prosegue: "La banalità del male, la...

M5S, Saiello: “Doria, l’azienda non può più continuare a fuggire”

“L’assenza della proprietà Doria al tavolo istituzionale di ieri in Consiglio regionale, a cui ha preso parte il ministro del Lavoro e dello Sviluppo economico Luigi Di Maio, definisce l’assoluta ipocrisia di una certa imprenditoria. Industriali pronti a invocare e ad approfittare di aiuti di Stato paventando piani industriali...

I dipendenti La Doria di Acerra bloccano la strada provinciale

Una trentina di lavoratori della societa' 'La Doria' di Acerra, sta bloccando la strada provinciale davanti alla fabbrica che, nel Napoletano, produce sughi pronti. L'iniziativa per protestare contro l'imminente chiusura del sito industriale alimentare. I lavoratori chiedono che la proprieta' dell'azienda incontri il Ministro allo Sviluppo economico Luigi Di...

Articolo pubblicato il giorno 13 Maggio 2023 - 19:51