Il Palazzo Reale di Napoli ha un nuovo punto di riferimento: Tiziana D’Angelo, archeologa di rilievo internazionale e attuale direttrice del Parco archeologico di Paestum e Velia, ha ricevuto la delega alla reggenza della storica dimora napoletana. La nomina, disposta con decreto dal Direttore generale Musei Massimo Osanna, segna...
Recenti indagini archeologiche presso la necropoli di Porta Stabia, forniscono nuovi elementi utili a comprendere la complessa articolazione spaziale di quest’area di Pompei, che presto sarà restituita alla pubblica fruizione.
Lungo la via Stabiana, immediatamente fuori l’omonima porta di accesso alla città antica, in un’area adiacente alla tomba monumentale di Gnaeus...
L'ospedale Cardarelli di Napoli al fianco delle donne per dire no alla violenza di genere. Oggi nei viali della struttura sanitaria e' stata posizionata una panchina rossa, simbolo della lotta contro la violenza sulle donne. Il gesto simbolico segue quello piu' concreto dato dall'avvio due anni fa del Percorso...
Gragnano.Come si intuisce "Alma Grania" nasce da una volontà profonda, da un'esigenza, in un luogo ricco di patrimoni artistici e culturali, in un tempo che sembra non avere tempo per questi. Nomi importanti tra le fila dell’associazione, il pittore Salvatore Cesarano, il prof. Carlo Del Gaudio, don Gerardo Cesarano,...
Due progetti che coinvolgeranno i ragazzi dei quartieri difficili della città, a cominciare da Scampia. Il Madre di Napoli si apre al sociale per favorire l'inclusione attraverso la cultura.
Il museo di arte contemporanea della Regione Campania sarà impegnato nei mesi estivi con due iniziative nate da un'idea di Laura...
Nel complesso archeologico di Villa Arianna a Stabiae continua, per il nono anno consecutivo, il progetto di scavo e restauro condotto dal Museo Statale Ermitage di San Pietroburgo sotto la direzione scientifica del Parco Archeologico di Pompei e con il coordinamento della Fondazione RAS (Restoring Ancient Stabiae). Al centro...
Nel complesso archeologico di Villa Arianna a Stabiae continua, per il nono anno consecutivo, il progetto di scavo e restauro condotto dal Museo Statale Ermitage di San Pietroburgo sotto la direzione scientifica del Parco Archeologico di Pompei e con il coordinamento della Fondazione RAS (Restoring Ancient Stabiae).
Al centro...
Il microcredito per finanziare l’intero corso di studi, un Tutor personalizzato per seguire la carriera accademica di ogni studente e un Ufficio di Job Placement per ogni Facoltà che si impegna ad accompagnare la ricerca occupazionale post laurea. Sono alcuni dei servizi specifici che l’Università Suor Orsola Benincasa offre...
L’influenza della Pompei antica sul contemporaneo, nelle installazioni dell’artista tedesca Catrin Huber alla Casa del Criptoportico dal 14 luglio 2018 al 15 gennaio 2019.
Expanded Interiors è il nome del progetto interdisciplinare dell'artista visiva Catrin Huber che esplora la pittura parietale e i manufatti di epoca romana rinvenuti nei siti Unesco Pompei...
Continuano gli incontri dedicati alla grande poesia attraverso la collaborazione tra Casa della Poesia e La Locanda del Mare. Sarà un omaggio ad Allen Ginsberg e alla beat-generation l’appuntamento in cartellone per giovedì 12 luglio alle ore 21.30, con ingresso rigorosamente gratuito.
Poeta visionario, Allen Ginsberg incarna al meglio gli ideali portati avanti dagli avanguardisti...
La scomparsa improvvisa di Enzo Lippolis, il 3 marzo 2018, professore ordinario di Archeologia dell’Università La Sapienza di Roma, dove era direttore del dipartimento di Scienze dell’Antichità, ha rappresentato una grande perdita per il mondo dell’archeologia e per tutta la cultura italiana.
A quattro mesi di distanza il Parco Archeologico...
Due progetti, un’unica buona causa: abbattere il muro del silenzio sulla violenza di genere. “Dalla scuola al cinema, il potere della parola nella prevenzione della violenza di genere” è il ‘manifesto’ con cui si uniranno martedì mattina due importanti iniziative che vedono il territorio salernitano protagonista nella prevenzione e nella lotta al...
Sarà Elvira Seminara, scrittrice catanese, la protagonista dell’Incontro con l’Autore, l’evento che apre ufficialmente la sesta edizione della Settimana Letteraria a Roccagloriosa. La manifestazione culturale, in programma da sabato 7 a sabato 14 luglio nelle piazze di Roccaglioriosa, è organizzata dall’associazione culturale onlus Effetto Donna. Start oggi pomeriggio alle...
Reliquari, ostensori e calici trafugati negli edifici di culto, e di cui non e' stato ancora possibile accertare la provenienza, saranno in mostra da sabato 7 luglio nel museo dell'abbazia di Montevergine a Mercogliano (Avellino) nell'ambito della mostra "Fede e Devozione nell'arte minore dimenticata. Tesori di Culto Recuperati dai...
L'orgoglio di sentirsi Stabiesi attraverso l'esempio di cittadini illustri che hanno portato in alto il nome di Castellammare. Ovvero il piacere di appartenere a una Comunità ricca di storia, arte e cultura che aspira a ritornare grande e a uscire dalla crisi che l'attanaglia.
La manifestazione “Rosso di Stabia” si...
All’ombra del Vesuvio, Forgat Onlus dà vita a “Musica per giovani orchestre/Conservatorio Popolare”, un progetto d’arte e di inclusione sociale a partecipazione gratuita, ideato, promosso e prodotto da F.o.r.g.a.t. Onlus e realizzato dall’Associazione “Il Canto di Virgilio” alla Domus Ars, centro di cultura.
“Il superamento del disagio economico, sociale e...
A Napoli all'Università Suor Orsola Benincasa per molti corsi di laurea a numero programmato (Economia, Giurisprudenza, Psicologia e Scienze della Comunicazione) quest'anno ci sarà una doppia chance di accesso. Una prima sessione di test a luglio con la possibilità di 'ripetizione' a settembre per chi non dovesse superarlo o...
La giuria tecnica della diciassettesima edizione del premio letterario “Racconti nella Rete” ha selezionato i venticinque racconti che saranno inseriti nella nuova antologia del Premio edita da Castelvecchi.
I vincitori saranno premiati a Lucca in occasione della XXIV edizione del festival LuccAutori in programma dal 21 settembre al 7 ottobre...
Alla decima edizione la rassegna Pausilypon: Suggestioni all'Imbrunire, curata dal Centro Studi Interdisciplinari Gaiola Onlus, con la direzione artistica di Serena Improta.
Insieme anche alla Soprintendenza archeologica, Belle Arti e Paesaggio per il Comune di Napoli, l'evento rappresenta sempre di più un esempio virtuoso di come l'arte e la cultura...
Conferenza stampa al Consiglio regionale della Campania per la canzone napoletana: "Oggi è una bella giornata perché, con la discussione della mozione, proposta da "Sud Protagonista" e presentata da Forza Italia, con l'auspicio che ottenga la condivisione di tutto il consiglio, si va verso la rivalutazione del teatro e...
Conclusa ieri, domenica 24 giugno, la mostra fotografica dal tema: "Cava in un Clik", realizzata dai genitori degli alunni della Scuola Primaria del terzo Circolo Didattico di Pregiato di Cava de' Tirreni, retto dalla Dirigente Scolastica, Professoressa Raffaelina Trapanese, alla quale va il merito per la lodevole intuizione nel...