#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Agosto 2025 - 16:35
25.6 C
Napoli
HomeCultura

Cultura

Castellammare, “Le lettere”, il nuovo spettacolo di Dino De Angelis in scena il prossimo...

Si rinnova il tradizionale appuntamento di fine estate con Dino De Angelis, artista lucano, narratore e autore — o meglio narrautore, come ama definirsi — che la città di...

Fine del progetto Capodimonte Art Lab: due anni di presunte integrazioni tra istruzione, istituzione museale e comunità in declino oggi 3 giugno

In un'esplosione di creatività che ha sconvolto la routine scolastica, il progetto Capodimonte Art Lab sta per concludersi il 3 giugno 2025 al 21° Circolo Didattico Mameli Zuppetta, coinvolgendo oltre 500 alunni in un mix caotico di cultura e divertimento. Con 8 realtà culturali scatenate e due anni...

Salviamo il dialetto cilentano: un viaggio culturale nei borghi del territorio

Prende vita nel cuore del sud Italia un’iniziativa originale e profondamente identitaria: “Salviamo il dialetto cilentano”, un format culturale che punta a tutelare e valorizzare i dialetti locali attraverso eventi itineranti nei borghi del Cilento. L’obiettivo? Preservare un patrimonio immateriale che parla la lingua delle emozioni, della memoria e...

A Pozzuoli la rassegna Necropolis, tra archeologia e cinema

Dall'Archeologia funeraria al cinema" la rassegna culturale che si terrà a Pozzuoli, presso la Necropoli tardo antica paleocristiana di San Vito, giovedì 5 giugno alle ore 10. L’evento unisce archeologia, cultura enogastronomica e cinema, offrendo un’esperienza multisensoriale e riflessiva sul tema delle antiche città dei morti. Un'Idea di Valorizzazione del...

Capri Svela Tesoro Dimenticato Al Passato Clericale Inizia Restauro Tronetto Vescovile Del Settecento

Un antico trono vescovile del XVIII secolo, un pezzo di legno intagliato e dorato che languiva nei depositi della Certosa di San Giacomo, sta per essere strappato dall'oblio grazie a un restauro da capogiro. I Musei e Parchi Archeologici di Capri hanno svelato i piani per ridare vita...

Una serata d’arte e solidarietà al Museo Cappella Sansevero con Fondazione ANT

Una serata speciale, all’insegna dell’arte e dell’impegno sociale, è in programma giovedì 5 giugno alle ore 18.30 presso il Museo Cappella Sansevero di Napoli. Fondazione ANT – da anni impegnata nell’assistenza domiciliare gratuita ai malati oncologici e nella prevenzione – organizza una visita guidata solidale in uno dei luoghi...

Le Terme Ginnasio tornano a splendere: visita istituzionale al sito archeologico

È tornato alla luce il sito archeologico delle Terme Ginnasio, in contrada Sora, grazie a un’iniziativa promossa dall’emittente locale TVCITY, in collaborazione con l’amministrazione comunale di Torre del Greco, il Parco Archeologico di Ercolano e i volontari dell’Arci Pesca Fisa. Pulizia via mare e collaborazione tra enti Nei giorni scorsi, con...

Napoli celebra Sant’Erasmo, patrono dei marinai

Dal 31 maggio al 2 giugno, Napoli si prepara a celebrare la festa di Sant’Erasmo, vescovo di Formia e martire, patrono dei marinai. L’evento, che apre la terza edizione delle Feste Patronali promosse dall’Assessorato al Turismo e alle Attività produttive del Comune di Napoli, si svolgerà tra Largo Sant’Erasmo...

1 e 2 giugno al Parco Archeologico di Ercolano ingresso gratuito

Il Parco Archeologico di Ercolano si prepara ad accogliere il pubblico per un fine settimana speciale: il 1° e il 2 giugno 2025 l’ingresso sarà gratuito, grazie al doppio appuntamento promosso dal Ministero della Cultura nell’ambito delle iniziative nazionali nei musei. Due giornate all’insegna dell’arte, della memoria e della...

Online il nuovo sito del Palazzo Reale di Napoli e di Villa Pignatelli

È online da questa settimana il nuovo sito del Palazzo Reale di Napoli e della Villa Pignatelli, con una veste grafica completamente rinnovata. Il portale segna un ulteriore passo avanti nel progetto di brand identity avviato lo scorso anno, con l’obiettivo di rafforzare l’immagine digitale dei due importanti siti...

CioccAut: il laboratorio di cioccolato nato da una ricerca per l’inclusione delle persone con disturbo dello spettro autistico

Il laboratorio rappresenta la prima azione concreta del progetto regionale “BLU ART – Le difficoltà comunicative possono creare arte”, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Ministro per le disabilità nell’ambito dell’Avviso Pubblico della Regione Campania Il laboratorio è completamente gratuito e prevede 10 posti disponibili Casalnuovo di Napoli –...

Ercolano: riapre la Casa dell’Erma di bronzo, simbolo di rinascita e tutela del patrimonio

Dal 2 giugno 2025 i visitatori potranno di nuovo ammirare la Casa dell’Erma di bronzo, uno dei tesori più raffinati del Parco Archeologico di Ercolano. Dopo un accurato intervento di restauro e valorizzazione, questo gioiello dell’antichità torna accessibile al pubblico, a un anno esatto da un atto vandalico che...

Storie di Cortile: a San Gennarello rivive la tradizione degli antichi mestieri

Una giornata all’insegna della memoria storica e della valorizzazione delle radici vesuviane ha animato San Gennarello di Ottaviano, dove è andata in scena la rievocazione degli antichi mestieri, protagonisti per decenni dell’identità culturale e sociale del territorio. L’iniziativa, intitolata "Storie di Cortile", è stata promossa dall’Istituto Comprensivo "Piero Angela",...

Napoli al centro della diplomazia internazionale: in corso la due-giorni NATO sulla sicurezza del Mediterraneo

Il 26 e 27 maggio si tiene nel capoluogo campano un’importante tappa preparatoria in vista del Vertice NATO dell’Aja previsto a giugno. L’incontro, che vede la partecipazione di rappresentanti di 48 Paesi e di numerose Organizzazioni Internazionali, si concentra sulle sfide della sicurezza nell’area del Mediterraneo allargato. Diplomazia e cooperazione...

Il 30 maggio Andrea Viliani ospite della Fondazione De Felice per la rassegna Narrare il Patrimonio museale

Un viaggio tra civiltà, memorie e visioni future prenderà vita venerdì 30 maggio alle ore 18 nella suggestiva cornice del Teatro di Palazzo Donn’Anna a Napoli. Protagonista dell’incontro sarà Andrea Viliani, direttore del Museo delle Civiltà (MUCIV) di Roma, che interverrà sul tema “Civiltà del passato … Civiltà del...

Fondazione Santagata presenta a Napoli i risultati del progetto di ricerca nazionale “4C – deCarbonizzazione in Campo Culturale e Creativo”

L'iniziativa ha esplorato per la prima volta su scala nazionale il ruolo, lo stato dell'arte e il potenziale di sviluppo delle organizzazioni culturali italiane nel loro percorso verso la transizione ecologica. Prende il via il prossimo 28 maggio alle ore 18 da Napoli, presso le Gallerie d'Italia in via Toledo...

Polo delle Arti Festival 2025: al via l’evento gratuito ideato e diretto da Gianfranco Gallo

Torna dal 29 maggio al 4 giugno 2025 il Polo delle Arti Festival (PAF), manifestazione culturale a ingresso gratuito ideata dall’attore Gianfranco Gallo e promossa con il Polo delle Arti Caselli Palizzi, grazie al sostegno dell’Assessorato al Turismo del Comune di Napoli. L’evento si svolgerà nella suggestiva cornice dell’Istituto...

Nocera Superiore lancia il Nuceria Teatro Festival Ragazzi: conferenza stampa il 30 maggio

Si terrà venerdì 30 maggio 2025, alle ore 11:30, presso la Sala Consiliare del Comune di Nocera Superiore (SA), la conferenza stampa ufficiale di presentazione della prima edizione del “Nuceria Teatro Festival Ragazzi”, in programma dal 5 al 7 giugno all’interno del suggestivo Parco Archeologico della città. Un festival tra...

Premio Raccontami la Disabilità e il Comunicato Stampa del Garante Regionale dei disabili

Secondo il Rapporto annuale Istat 2024, circa il 10% della popolazione ha rinunciato a prestazioni sanitarie specialistiche. Le motivazioni principali? Liste d’attesa troppo lunghe e difficoltà economiche. Un dato allarmante che evidenzia le criticità di un sistema sanitario sotto pressione. Decreto Liste d’attesa: le novità del Governo Per fronteggiare l’emergenza delle...

Premio Fratelli De Filippo Esalta Tributo alla Poesia Mondiale e alla Tranquillità con VIP Elitari Inaspettati

Torre del Greco si infiamma per l'ottava edizione del Premio Internazionale di Poesia "Fratelli De Filippo", un'esplosione di cultura, arte e un urlo contro la guerra che ha attirato una folla entusiasta e ospiti dal mondo dello spettacolo. L'evento, battezzato "Pace, amore e poesia", ha trasformato una semplice...

Finale controverso del Premio Com&Te: Stefania Divertito indaga il massacro ambientale nel gran chiusura letterario

Domani, martedì 27 maggio, il mondo letterario e ambientale si sconterà con una bomba di verità al Museo di Capodimonte di Napoli, dove il quinto e ultimo appuntamento della XVI edizione del Premio Com&Te promette di scuotere le coscienze con un dibattito senza peli sulla lingua. Presso la Sala...

Articolo pubblicato da Web Master il giorno 13 Maggio 2023 - 19:51