#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Luglio 2025 - 16:24
30.5 C
Napoli
HomeCronaca

Cronaca

Napoli, sgomberato feudo della camorra: via le villette abusive al Rione Amicizia

NAPOLI – Il Rione Amicizia cambia volto. Nelle ultime ore, su disposizione della Procura della Repubblica di Napoli e sotto la regia del procuratore Nicola...

ULTIME NOTIZIE LOCALI

Terremoto ai Campi Flegrei: 8 scosse nella notte, la più forte di magnitudo 3.0

Un nuovo sciame sismico ha colpito i Campi Flegrei nella notte, con diverse scosse avvertite dalla popolazione. Il terremoto più intenso è stato registrato alle 03:04 dai sismografi dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV): una scossa di magnitudo 3.0 con epicentro alla Solfatara e ipocentro a due chilometri...

Qualiano, ritrovato Mario Granata, l’anziano era scomparso da ieri

Un momento di apprensione si è concluso con un sospiro di sollievo a Qualiano, dove Mario Granata, un pensionato affetto da Alzheimer, era scomparso ieri. L'uomo è stato ritrovato nei pressi del campo rom di Giugliano, grazie all'intervento di un giovane impiegato in una vicina azienda. Il ritrovamento Il giovane, notando...

Napoli, riapre un tratto della Tangenziale dopo l’incidente

Alle 19:30 di questa sera, sulla Tangenziale di Napoli, si è concluso il trasbordo del carburante trasportato da un’autocisterna ribaltatasi al chilometro 11,6 in direzione Pozzuoli. A seguito delle operazioni di sicurezza condotte dai vigili del fuoco, è stato riaperto il tratto stradale compreso tra Fuorigrotta e Vomero in direzione...

Scampia, “Ciao, bella ciao”, addio alla Vela Gialla: un simbolo di degrado che lascia il posto alla rinascita

Napoli - Un capitolo buio della storia di Scampia si chiude con l'avvio della demolizione della Vela Gialla, un edificio simbolo di degrado e marginalità, tristemente noto anche per la sua presenza nella serie televisiva "Gomorra". I lavori, iniziati oggi, dovrebbero concludersi entro 40 giorni, segnando un passo cruciale...

Campi Flegrei, Ciciliano: “Cambio sistema allerta? Prematuro”

Napoli - "Adesso è prematuro" ipotizzare una modifica del sistema di allerta relativo al bradisismo nei Campi Flegrei. Ha risposto così, a una specifica domanda, il capo della Protezione civile Fabio Ciciliano, interpellato a margine di una seduta monotematica sul tema del Consiglio comunale di Napoli. "Sicuramente non siamo in...

Argentina, al via il processo all’équipe medica di Maradona

San Isidro – Scatterà domani, nella cittadina alle porte di Buenos Aires, la prima udienza del processo penale contro l’équipe medica che ebbe in cura Diego Armando Maradona, leggenda del calcio mondiale e icona argentina. A oltre quattro anni dalla sua morte, avvenuta il 25 novembre 2020, il tribunale di...

Qualiano, Mario scomparso da oltre 24 ore: la famiglia lancia un appello

Ore di angoscia a Qualiano per la scomparsa di Mario Granata, di cui non si hanno più notizie dalla mattina del 9 marzo. La famiglia ha lanciato un appello sui social nella speranza di ricevere segnalazioni utili al suo ritrovamento. "Chiedo il vostro aiuto per ritrovare mio suocero Mario Granata....

Campi Flegrei, anidride carbonica in una scuola: avviati controlli anche all’Ospedale San Paolo

Un nuovo caso di concentrazione anomala di anidride carbonica, legata al fenomeno del bradisismo nei Campi Flegrei, è stato rilevato all’interno di un istituto scolastico di Napoli: la segnalazione è stata resa nota dal capo della Protezione Civile, Fabio Ciciliano, durante la seduta monotematica del Consiglio comunale dedicata alla...

Antonio Conte turista in Campania: oggi alla Reggia di Caserta

Il tecnico del Napoli sempre più innamorato di Napoli e della Campania. "Questa mattina è venuto a farci visita Antonio Conte, allenatore del Napoli Calcio. Accompagnato dal nostro staff, ha visitato gli Appartamenti Reali e gli straordinari spazi del complesso vanvitelliano, lasciandosi affascinare dalla bellezza del nostro Museo". Lo scrive...

Napoli, il legale di Tony Colombo: “Dimostrata la sua estraneità”

Napoli – "La difesa ha dimostrato che Tony Colombo è estraneo ai fatti contestati". Così l'avvocato Alfredo Sorge, legale del cantante neomelodico, ha commentato l'esito processuale in un'intervista rilasciata a CRC, radio partner della SSC Napoli. Secondo Sorge, la sentenza non dovrebbe sorprendere chi conosce il funzionamento della giustizia: "In...

Napoli, l’ex mercato di Sant’Anna rinasce: street food, arte e teatro nei Quartieri Spagnoli

L'imprenditore Luca Iannuzzi ha annunciato il progetto di riqualificazione dell'ex mercato di Sant'Anna di Palazzo, situato nei Quartieri Spagnoli di Napoli. L'obiettivo è trasformare la struttura in un polo attrattivo per cittadini e turisti, valorizzando le eccellenze napoletane attraverso street food, artigianato, un cocktail bar e una scuola di teatro. Un...

Napoli, sei interdittive antimafia a Giugliano: stop a ditte sospette

Il prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha emesso nei giorni scorsi sei interdittive antimafia nei confronti di altrettante aziende operanti nei settori della ristorazione, bar e caffetteria, edilizia, commercio ortofrutticolo, sale giochi e distribuzione di alimenti e bevande. Le imprese, tutte con sede a Giugliano in Campania, sono state...

Napoli, morta dopo 12 giorni l’anziana investita sulle strisce in via Medina

Napoli – Non ce l'ha fatta l'82enne investita lo scorso 26 febbraio mentre attraversava sulle strisce pedonali in via Medina, all’altezza del civico 61. La donna, travolta da un motociclo condotto da un 53enne intorno alle 18:55, era stata trasportata d’urgenza all’ospedale Cardarelli in prognosi riservata. Sul luogo dell’incidente era intervenuta...

Colosimo (Antimafia): “Fiction e social, rischio emulazione criminale tra i giovani”

Napoli - "Il rischio che i giovani emulino i comportamenti dei boss criminali visti in tv è concreto, specialmente oggi con i social media, dove spezzoni di serie vengono riproposti fuori contesto". Così Chiara Colosimo, presidente della commissione parlamentare Antimafia, durante un incontro con gli studenti dell'istituto alberghiero "Esposito Ferraioli"...

Portici, il Consiglio di Stato respinge il ricorso contro la chiusura per sette giorni di una sala giochi: “Ordine pubblico a rischio”

ROMA – Il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso del gestore di una sala gioco e scommesse, confermando la chiusura per sette giorni per motivi di sicurezza pubblica, come richiesto dalla Questura di Napoli. Nello specifico, riporta Agipronews, l’appellante si era espresso contro il decreto del Questore di Napoli...

Campi Flegrei: “Sconto Scossa” e tavolo antisismico per esorcizzare il bradisismo

Pozzuoli – Convivenza con il bradisismo? A Pozzuoli, nei Campi Flegrei, si può. E lo si fa con un pizzico di ironia e creatività. Due locali della zona hanno lanciato iniziative originali per sdrammatizzare il fenomeno del bradisismo, che da secoli caratterizza quest’area vulcanica. Al Mapò, locale gestito da un’intraprendente...

Napoli, 40enne dello Zimbabwe arrestato per tentato furto di scooter

Ieri mattina, la Polizia di Stato ha arrestato un 40enne di origine zimbabwese, già noto alle forze dell'ordine, per aver tentato di rubare uno scooter in via Firenze, nel cuore di Napoli. L'uomo, irregolare sul territorio nazionale, è stato fermato dagli agenti del Commissariato Vicaria-Mercato, intervenuti dopo la segnalazione...

Boscotrecase, sfruttamento del lavoro: imprenditore cinese sospeso per 12 mesi e sequestro di oltre 100mila euro

Boscotrecase - I Carabinieri dell'Ispettorato del Lavoro di Napoli, con il supporto del Comando Stazione di Trecase, hanno eseguito un'ordinanza del GIP del Tribunale di Torre Annunziata che dispone l'interdizione per 12 mesi dall'attività di preposto e/o gestore di imprese individuali e commerciali, oltre al sequestro preventivo di 100.928,59...

Napoli, demolizione della Vela Gialla a Scampia: il sindaco Manfredi, “Impegno mantenuto”

Napoli - Sono iniziati i lavori di demolizione della Vela Gialla nel quartiere di Scampia, segnando un nuovo capitolo nel processo di trasformazione di una delle aree più complesse della città. Dopo l’abbattimento della Vela Verde nel 2020, è ora il turno della Vela Gialla, mentre la Vela Rossa...

Napoli, la Tangenziale chiusa in entrambe le direzioni

Caos sulla Tangenziale di Napoli a causa di un incidente che ha coinvolto una cisterna, ribaltatasi all’altezza del km 10.1 in direzione Pozzuoli. La società Autostrade ha comunicato che, per consentire le operazioni di rimozione in sicurezza, il tratto tra Vomero e Fuorigrotta è stato temporaneamente chiuso in entrambe le...

Articolo pubblicato il giorno 13 Maggio 2023 - 19:51