AGGIORNAMENTO : 26 Novembre 2025 - 18:57
10.7 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 26 Novembre 2025 - 18:57
10.7 C
Napoli
HomeCronaca Giudiziaria

Cronaca Giudiziaria

Rapimento lampo a San Giorgio: arrestati i cugini Renato e Giovanni Franco

Napoli - Si chiude con due nuovi arresti l'inchiesta sul sequestro di persona che l'8 aprile 2025 scosse San Giorgio a Cremano. Gli agenti della...

ULTIME NOTIZIE

Aggressione nel carcere di Carinola, Vargas del Sinappe critica il regime detentivo aperto

Carinola. E' la terza aggressione in sei mesi quella verificatasi ai danni dei poliziotti penitenziari in servizio nel carcere di Carinola. Il segretario nazionale del Si.N.A.P.Pe, Luigi Vargas critica il metodo di custodia dinamica. "Un detenuto, particolarmente violento,  ha aggredito e ferito due nostri colleghi che  hanno dovuto ricorrere...

L'ex ministro Landolfi in aula: 'Mai avuto rapporti con i Casalesi'

Ha ammesso di aver segnalato due lavoratori nel Consorzio rifiuti Caserta 4 e nel suo braccio operativo Eco4, societa' risultate infiltrate dalla camorra casalese, ma di non aver mai avuto rapporti con i clan. Mario Landolfi, ex ministro della Telecomunicazioni, e' stato esaminato per circa tre ore al Tribunale...

Napoli, inchiesta sul clan Basile del Vomero e i 'Trenta babà' del pizzo per i lavori al Cardarelli

Napoli. Cosa meglio di un babà rende l'idea di un regalo-tangente? Niente. E allora ecco che la Dda di Napoli ha aperto un nuovo filone investigativo su presunte infiltrazioni camorristiche negli appalti del Cardarelli. O meglio nei subappalti della manutenzione. Una tangente da 30 mila euro sarebbe stata pagata...

L'ex sindaco di Casapesenna confessa: 'Nel 2010 pagai il pizzo al clan'

"Nel 2010, quando ero sindaco di Casapesenna, diedi seguito ad una richiesta estorsiva del clan e pagai duemila euro". Confessione choc quella resa nell'aula del tribunale di Santa Maria Capua Vetere dall'ex sindaco di Casapesenna Fortunato Zagaria, imputato con il boss omonimo Michele Zagaria, capoclan dei Casalesi, che nel...

Strage del bus ad Avellino, il giudice ordina una nuova perizia sulla dinamica: è protesta

Avellino. Strage del bus nella scarpata: chiesta una nuova perizia sull'incidente. Tre perizie non sono state sufficienti a chiarire la dinamica dell'incidente che il 28 luglio 2013 provocò la morte di 40 persone, tutte a bordo di un bus turistico precipitato da un viadotto autostradale dell'A16 Napoli-Canosa. Così il...

Condannati i baby pusher del Vesuviano

Si conclude il processo in primo grado dei presunti baby pusher dell’area Vesuviana. Sono cinque le condanne per poco più di 20 anni per i giovani coinvolti e ritenuti parte attiva di un gruppo dedito allo spaccio di droga tra Boscoreale, Poggiomarino e Scafati. Il verdetto è arrivato nella...

Clan Loreto-Ridosso e Cesarano: ecco le condanne dei nuovi ras. Assolti 8 imputati

Scafati. Estorsioni, usura, riciclaggio, intestazione fittizia di beni: diciassette condanne per gli esponenti del clan Loreto-Ridosso e Cesarano di Pompei-Castellammare, 8 le assoluzioni tra le quali anche quella del boss Franchino Matrone, alias 'a belva e dei ras di Acerra Di Fiore. I venticinque imputati sono stati giudicati con...

Omicidio premeditato: rischia l'ergastolo il marito killer di Torre del Greco

Non solo omicidio volontario con una lunga sfilza di aggravanti, ma anche minacce di morte: se le contestazioni saranno confermate in sede di giudizio, all’assassino di Mariarca potrebbe non bastare la scelta del rito abbreviato per evitare l’ergastolo. Sono state accolte con favore dal legale della famiglia della vittima,...

Stupefacenti tra Italia e Spagna, sequestro beni per un milione e mezzo di euro

Napoli. La Guardia di Finanza di Napoli e Pisa stanno effettuando nelle province di Napoli, Milano, Roma e Pescara, una vasta operazione per sequestri patrimoniali per un valore di oltre 1,5 milioni di euro, disposti dal gip del Tribunale di Napoli nei confronti di 11 italiani, residenti sul territorio...

Furbetti del cartellino alla Reggia di Caserta, ordinanza per due custodi. Sei gli indagati

Caserta. Furbetti del cartellino: obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria per due dipendenti della Reggia di Caserta. Truffa aggravata e continuata e false attestazioni sulla presenza in servizio: sono i reati ipotizzati nei confronti dei dipendenti della Reggia di Caserta, Giovanni Maiale e Raffaele Narciso, addetti alla vigilanza presso il...

Sapri, confessa l'anziano che ha ucciso la moglie: "E' partito un colpo mentre pulivo la pistola"

Sapri. Confessa l'anziano che ha ucciso la moglie Antonietta Ciancio. Gabriele Milito, 75 anni, rintracciato in una località campestre in provincia di Potenza ha raccontato ai carabinieri della Compagnia di Sapri e al magistrato che l'uccisione è stata accidentale ed è avvenuta ieri pomeriggio, mentre era intento a maneggiare...

Riciclavano i soldi del clan a Montecatini, condannati due albergatori

Montecatini Terme. Riciclavano in Toscana i soldi del clan Formicola di San Giovanni a Teduccio: condanna bis per due albergatori  campani. Francesco Rastelli e la moglie Laura Abagnale, sono stati condannati rispettivamente a 4 anni e 3 mesi di reclusione e a 2 anni e 10 mesi dalla corte...

Appropriazione indebita: chiuse le indagini sugli ex vertici della Cisl Campania

Appropriazione indebita. Con questa accusa il pm Giuseppe Cimmarotta ha chiuso le indagini e si appresta a chiedere il rinvio a giudizio per Lina Lucci e Salvatore Denza, rispettivamente ex segretario della Cisl Campania e funzionario amministrativo dell'organizzazione sindacale. In particolare, a Lucci e' contestata l'utilizzo indebito di 206mila...

Delitto Vassallo, la nuova pista investigativa e la 'strana presenza' di tanti carabinieri in quei giorni

Il pm della Dda di Napoli Mariella Di Mauro, che in questi giorni sta svolgendo una inchiesta su un narcotraffico, e il suo collega della procura di Salerno Marco Colamonici, titolare dell'inchiesta sull'omicidio del sindaco di Pollica Angelo Vassallo, si sono incontrati oggi per uno scambio di informazioni relativo...

Il boss e la busta con mille euro per il compleanno della moglie del carabiniere colluso

Fuochi d'artificio, una torta con 120 delizie al limone e tanti regali, tra i quali una busta con 1000 euro: il 13 ottobre del 2017, Emilia D'Albenzio, la signora Cioffi ha compiuto 50 anni e la festa di compleanno è tra le prove che l'antimafia ha acquisito per 'avallare'...

Salerno: confermate tutte le accuse all'attore Domenico Diele

Salerno. E' stata un'udienza che ha segnato molti punti a favore della pubblica accusa quella di ieri del processo che vede imputato come accusato di omicidio stradale l'attore romano Domenico Diele che drogato e ubriaco alla guida nel giugno dello scorso anno investì e uccise la salerniatna Ialria Dilillo nei...

Avvelenò l'ingegnere Buonomo e la fidanzata: a processo il prof assassino

E' stata fissata per il 18 maggio l'udienza preliminare, che si terrà nel tribunale di Venezia,  a carico del professore d'inglese Stefano Perale accusato del  duplice omicidio di Anastasia Shakurova, di 30 anni, di cui si era invaghito, e il suo compagno Biagio Junior Buonomo, ingegnere di 31 anni, originario di Sant'Arpino in...

Salerno, slitta all'11 giugno la sentenza per l'attore Domenico Diele

La sentenza del processo, con rito abbreviato, in cui e' imputato per omicidio stradale l'attore Domenico Diele arrivera' il prossimo 11 giugno. L'attore 31enne e' accusato di aver tamponato mentre era alla guida della sua autovettura lo scooter sul quale viaggiava una donna di 48 anni, Ilaria Dilillo. La...

Camorra: scarcerato anche Giuseppe Inquieto accusato di aver costruito il bunker di Zagaria

E' stato scarcerato nella serata di ieri l'imprenditore di Aversa, Giuseppe Inquieto, arrestato il 12 aprile scorso insieme con il fratello Nicola perché sospettati di essere i prestanome del boss Michele Zagaria. Nicola era stato arrestato a Pitesti in Romania, dove secondo le accuse aveva costruito un verto e proprio...

Riciclaggio in Romania, l'Alta Corte rumena scarcera Inquieto il braccio destro del boss Zagaria

Casapesenna. Riciclaggio per il boss Zagaria in Romania: scarcerato Nicola Inquieto. Dopo quasi due settimane di carcere, l'Alta Corte di Cassazione e giustizia della Romania ha disposto la scarcerazione di Nicola Inquieto, l'imprenditore di Casapesenna ritenuto dalla Dda di Napoli il soggetto che ha riciclato i soldi del boss...
Articolo pubblicato il 13 Maggio 2023 - 19:51 - Web Master
Ad is loading…