Si avvia verso l'epilogo con una richiesta di pena esemplare il processo a carico della costola del clan Contini responsabile del feroce sequestro di persona...
Una vasta operazione coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli ha scosso le fondamenta della criminalità organizzata campana, portando all'esecuzione di 44 ordinanze di custodia cautelare (34 in carcere e 10 ai domiciliari).
L'indagine, condotta dai Carabinieri del Gruppo di Castello di Cisterna e del Comando Provinciale di Napoli, ha...
Nell’ordinanza cautelare che la scorsa settimana ha portato in carcere i nuovi vertici del clan D'Alessandro di Castellammare c'è la fotografia storica di un’organizzazione compatta verso l’esterno ma attraversata da visioni diverse sulla gestione interna degli affari e del territorio. Le intercettazioni svelano i dialoghi tra i vertici e...
Napoli - Un grido di innocenza e un appello al rispetto della presunzione di innocenza. È l'intervento di Fabio Cagnazzo, colonnello dei Carabinieri per il quale la Procura di Salerno ha chiesto il rinvio a giudizio nell'ambito della complessa e decennale inchiesta sull'omicidio di Angelo Vassallo, il sindaco di...
Salerno - Nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo, il Sindaco Pescatore di Pollica assassinato il 5 settembre 2010 con nove colpi di pistola, si è consumato un nuovo e drammatico capitolo.
La mattina dell’udienza, presso il Tribunale di Salerno, il Pubblico Ministero ha pronunciato parole destinate a pesare come...
Avellino - Quando gli agenti lo sorpresero ancora una volta nel corridoio, il telefono stretto tra le mani, Giovanni Limata non era un detenuto qualunque. Aveva ventisette anni, veniva da Cervinara, e il suo nome era già legato a uno dei delitti più sconvolgenti degli ultimi anni ad Avellino:...
Un'articolata rete criminale specializzata in truffe assicurative è stata smantellata dai Carabinieri di Cantalice, in provincia di Rieti. Diciassette persone dovranno rispondere di reati che vanno dalla truffa alla falsità ideologica, passando per la mutilazione fraudolenta della propria persona. Il bilancio è pesante: 26 incidenti stradali mai avvenuti o...
Non solo droga, estorsioni o appalti. Il clan D’Alessandro, padrone storico di Castellammare di Stabia, aveva fiutato anche il profumo degli affari “puliti” — o almeno in apparenza. Caffè, zucchero, bevande: merci comuni, ma in grado di generare introiti e consenso sul territorio, quando a venderle o imporle sono...
Santa Maria Capua Vetere – Un terremoto giudiziario scuote l'aula bunker del carcere di Santa Maria Capua Vetere, rischiando di azzerare anni di lavoro e di allontanare la parola "fine" su una delle pagine più cupe della storia penitenziaria italiana.
Il maxiprocesso per le violenze perpetrate ai danni dei detenuti...
A Castellammare di Stabia, per convincere un imprenditore a pagare, non servono più soltanto le pistole. Bastano dei lumini accesi attorno alla sua casa, un simbolo sinistro, che parla da sé.
È così che il clan D’Alessandro continua a imporre la propria legge del terrore, come emerge dall’ultima inchiesta della...
La holding della cocaina della famiglia Musella di Casoria faceva viaggiare lo stupefacente con un "permesso speciale", o meglio utilizzando un mezzo in disuso della protezione civile. E grazie alle cimici che gli investigatori avevano piazzato nel mezzo che sono stati scoperti e arrestati.
Ma all'appello del blitz di ieri...
E' iniziato oggi e subito rinviato al 17 dicembre processo il processo con rito abbreviato davan ti al gip Francesca Bardi del Tribunale di Napoli, ai due clan della zona vesuviana costola del clan Mazzarella che gestivano gli affari illeciti tra Somma Vesuviana e Sant'Anastasia.
In quella data si procederà...
A Castellammare di Stabia la morte era diventata un affare. Le ambulanze di una società dal nome rassicurante — New Life, nuova vita — trasportavano a casa pazienti già deceduti, fingendo che fossero ancora vivi. Bastava un modulo, una firma e la complicità di chi chiudeva un occhio nei...
Castellammare -A ventiquattr’ore dal maxi-blitz che ha inferto un duro colpo al clan D’Alessandro, la Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli torna a colpire. Nelle prime ore del 12 novembre 2025, i Carabinieri del Gruppo di Torre Annunziata hanno eseguito due ordinanze di custodia cautelare in carcere emesse dal GIP...
Si apre un nuovo capitolo giudiziario nella lotta alla camorra dell'area vesuviana. È iniziato oggi, davanti al GIP Francesca Bardi, il processo con rito abbreviato per 21 persone ritenute esponenti di due gruppi criminali attivi tra Somma Vesuviana e Sant'Anastasia e direttamente collegati al potente clan Mazzarella di Napoli.
L'operazione...
Castellammare - Il piano del boss per fermare la guerra. Per evitare che un nuovo conflitto di camorra infiammasse le strade di Castellammare di Stabia, Pasquale D’Alessandro — erede dell’omonima e storica dinastia criminale — avrebbe scelto una soluzione brutale ma, nel suo mondo, efficace: “dare in pasto” due...
Napoli – La vicenda delle violenze sessuali ai danni di due cuginette a Caivano trova un nuovo capitolo: la Corte d’Appello di Napoli ha confermato le condanne dei due maggiorenni coinvolti. Pasquale Mosca, 21 anni, è stato condannato a 13 anni, 4 mesi e 20 giorni di reclusione, mentre...
Il Tribunale Collegiale di Napoli (Prima Sezione Penale) ha respinto la richiesta della Procura di revocare la sospensione condizionale della pena ad Anna Ingenito, classe 1971, chiedendone l’esecuzione sulla base di due condanne definitive per fatti del 2017, una delle quali con aggravante del metodo mafioso.
I giudici hanno accolto...
Quando Raffaele Imperiale decise di vuotare il sacco nell’ottobre del 2022, gli investigatori capirono di trovarsi davanti a un testimone chiave, capace di raccontare vent’anni di traffici di cocaina e miliardi di euro transitati tra l’Europa e gli Emirati Arabi.
Imperiale, l’uomo che aveva trasformato la costa napoletana in una...
Napoli - Il collaboratore Errico D’Ambrosio, oggi sotto protezione, nei suoi verbali di dichiarazioni davanti ai pm della Dda di Napoli ha raccontato anche che Antonio Pompilio, uno dei gestori del narcotraffico per conto del clan Amato-Pagano era diventato sempre più nervoso dopo aver appreso di una notizia che...
Una rete criminale giovane ma radicata, capace di inserirsi negli spazi lasciati dal declino dei vecchi clan dell’area vesuviana. È l’immagine che emerge dalla sentenza del Gup Rossi del Tribunale di Salerno, che ha definito il primo grado del processo ai presunti membri del gruppo camorristico autodefinitosi “Famiglia”, attivo...