Ancona– Un’altra condanna per Franco Panariello, l’operaio 57enne originario di Torre del Greco, trasferitosi da anni a Cerreto d’Esi, nel Fabrianese, dove il 14 ottobre...
Afragola – Quella di Martina Carbonaro, la 14enne di Afragola uccisa a maggio e il cui corpo fu ritrovato in un edificio dell’ex stadio “Moccia”, è una storia di una violenza inaudita i cui dettagli, emersi dalle perizie, raccontano una fine di un orrore indicibile.
Secondo la consulenza tecnico-legale del...
Salerno – A quindici anni dall’assassinio di Angelo Vassallo, il “sindaco pescatore” di Pollica, l’inchiesta sulla sua morte arriva a un passaggio cruciale.
Domani mattina, davanti al Gup del Tribunale di Salerno, si terrà l’udienza preliminare per quattro indagati, per i quali la Procura ha chiesto il rinvio a giudizio.
Era...
Un nuovo capitolo si apre nell’inchiesta della Direzione Distrettuale Antimafia (Dda) di Napoli su un presunto sistema di corruzione, appalti truccati e legami con la camorra, che il 9 settembre ha portato all’arresto di dieci persone.
La Procura ha presentato ricorso al Tribunale del Riesame contro la decisione del gip...
Comincia a delinearsi un quadro investigativo più preciso nell'inchiesta sulla morte del 78enne Angelo Cutolo trovato morente in una stradina periferica alle pendici del Vesuvio nel territorio di Ottaviano.
L'anziano era uscito sabato pomeriggio a cercare funghi, ed è stato attaccato probabilmente da un branco di cani di proprietà di...
Un colpo al cuore patrimoniale del clan Zagaria, ma con alcune crepe. La Corte d’Appello di Napoli ha confermato la confisca di beni e aziende per Gaetano e Silvestro Balivo, imprenditori del casertano ritenuti dall’accusa espressione di un ramo economico del sodalizio camorristico.
La sentenza di secondo grado, emessa ieri,...
Napoli – Una verità che arriva ventidue anni dopo. Nell’aula della Corte d’Assise d’Appello di Napoli, presieduta dal giudice Gentile, il boss Salvatore Barile, detto Totoriello, esponente di spicco del clan Mazzarella, ha ammesso la propria responsabilità nell’omicidio di Salvatore Lausi, conosciuto come Pirulino, ucciso il 6 ottobre 2002...
Olbia – Non c’erano gas tossici a bordo dello yacht di 17 metri ormeggiato a Portisco, dove lo scorso 8 agosto è morto Giovanni Marchionni, il giovane skipper di 21 anni originario di Bacoli. A escludere questa pista sono le prime risultanze informali arrivate dagli esami di laboratorio effettuati...
Afragola– Si stava voltando, forse convinta che la discussione fosse finita e che la sua decisione fosse stata ormai chiara. Martina Carbonaro, 14 anni appena, aveva scelto di chiudere una relazione che non voleva più vivere. Ma quel gesto, semplice e definitivo, è diventato l’ultimo della sua vita.
Secondo la...
È tornato libero dopo tre anni di carcere il discusso trapper catanese Vincenzo Pandetta, in arte Niko. Il cantante, classe 1992, era stato arrestato nel 2022 a Milano, dopo giorni di irreperibilità seguiti alla condanna definitiva a quattro anni per spaccio di stupefacenti.
L’arresto a Quarto Oggiaro
A rintracciarlo furono gli...
Caivano – È fissata per il prossimo 2 ottobre la sentenza della Corte d’Appello di Napoli nel processo ai due maggiorenni coinvolti nella vicenda degli stupri di Caivano, un caso che scosse l’opinione pubblica nell’estate del 2023 e che vide al centro due cuginette di appena 10 e 12...
Napoli – Una svolta clamorosa chiude il caso della pen-drive di Michele Zagaria, il boss dei Casalesi catturato il 7 dicembre 2011 a Casapesenna (Caserta).
La Corte di Cassazione ha annullato senza rinvio la condanna nei confronti di Oscar Vesevo, il poliziotto accusato di aver sottratto, durante l’operazione di arresto...
Olbia – Il caso della morte del giovane skipper Giovanni Marchionni, il 21enne di Bacoli deceduto l'8 agosto scorso a bordo di uno yacht ormeggiato nel porto turistico di Portisco, in Sardegna, continua a riservare colpi di scena.
Una nuova ispezione tecnica, durata oltre 12 ore e condotta il 5...
Napoli - Si svolgerà domani l'autopsia sul corpo di Ciro Rapuano, il 59enne garagista di Forcella massacrata con oltre 50 coltellte la notte del 4 settembre dalla moglie reo confessa, Lucia salemme.
L'esame autoptico che dovrà stabilire il numero di coltellate inferte, quelle ritenute mortali e che potrebbe anche stabilire...
Napoli– Un Rolex da 8mila euro come “biglietto da visita” per entrare nel mondo degli appalti pubblici. Ma il dono, invece di aprire porte, è stato rispedito al mittente e ha finito per diventare una prova a carico del cosiddetto “sistema Ferraro”, la rete di interessi, appalti pilotati e...
Napoli – Un sistema di appalti pilotati, in cambio di voti, denaro e vacanze. È quanto emerge dall’inchiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli che oggi ha portato all’esecuzione di 17 misure cautelari tra arresti, domiciliari e sospensioni dai pubblici uffici.
Al centro dell’indagine c’è Nicola Ferraro, 64 anni, imprenditore...
Napoli – Una sentenza destinata a far discutere è stata emessa oggi dal Tribunale di Napoli: Aurelio Taglialatela, 22 anni, è stato condannato a 17 anni e 4 mesi di reclusione per l’omicidio volontario di Corrado Finale, il tentato omicidio di Umberto Galdiero e l’attentato incendiario contro l’abitazione della...
Napoli - Una tragedia che da subito aveva lasciato sgomento, ora assume contorni giudiziari più pesanti.
È svolta nelle indagini sulla morte di Arcangelo Correra, il ragazzo di 18 anni ucciso da un colpo di pistola lo scorso 9 novembre in piazza Sedil Capuano, nel cuore del centro storico di...
Gragnano - Era partita dalla periferia di Boscoreale e precisamente dalla zona di via Andreulli la missione di morte per eliminare il pastaio di Gragnano, Alfonso Cesarano legato alla famiglia camorristica dei Di Martino, i narcos della zona Iuvani al confine con Pimonte.
La Dda di Napoli insieme con i...
Caserta– Un nuovo terremoto giudiziario scuote la politica e le istituzioni campane. All’alba di oggi i carabinieri del Nucleo investigativo di Caserta hanno dato esecuzione a 17 misure cautelari – tra carcere, domiciliari e divieti di dimora – nell’ambito di un’inchiesta della Direzione distrettuale antimafia di Napoli su un...
Quindici anni dopo quel tragico 2010, il nome di Angelo Vassallo torna nelle aule di giustizia. Il 16 settembre 2025, a Salerno, si aprirà l’udienza preliminare del processo per l’omicidio del «sindaco pescatore» di Pollica, ucciso per il suo impegno instancabile in difesa della legalità, della trasparenza e del...