AGGIORNAMENTO : 17 Novembre 2025 - 20:30
17.1 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 17 Novembre 2025 - 20:30
17.1 C
Napoli
HomeCampania

Campania

Casamarciano, 18,500 euro al clan Russo per un pacchetto di voti. Indagato anche il sindaco di Cicciano

Diciottomila e cinquecento euro. Tanto sarebbe costato, secondo la Direzione distrettuale antimafia di Napoli, il pacchetto di voti promesso dal clan Russo ad Andrea Manzi,...

ULTIME NOTIZIE

Arzano, tre minorenni arrestati per rapina armata: denunciato anche un 18enne

ARZANO – È durata poco la fuga della baby–banda che, nella notte, aveva assaltato un 25enne di Casoria mentre era fermo in auto lungo corso Salvatore d’Amato. Il giovane, sotto la minaccia di una pistola e di un taser, aveva consegnato i gioielli che indossava e una sigaretta elettronica,...

Carceri in Campania al collasso, l'allarme di Ciambriello: "Una bomba sociale a miccia corta"

In Campania oltre 7.700 detenuti per 5.500 posti. Il Garante campano: "Troppa custodia cautelare e pene alternative insufficienti. Il Governo agisca come fatto in passato" Napoli – La situazione delle carceri italiane, e in particolare di quelle campane, è un'emergenza che rischia di esplodere. A lanciare l'allarme è Samuele Ciambriello,...

Processo Vassallo: “Non è più tempo di silenzi”, le accuse del pm

Salerno - Nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo, il Sindaco Pescatore di Pollica assassinato il 5 settembre 2010 con nove colpi di pistola, si è consumato un nuovo e drammatico capitolo. La mattina dell’udienza, presso il Tribunale di Salerno, il Pubblico Ministero ha pronunciato parole destinate a pesare come...

Furto tra i rifiuti a Salerno: scoperti mentre rovistano nei sacchetti della differenziata

Blitz notturno della Municipale: due denunce e quattro persone identificate. Recuperata refurtiva già sottratta. Il fenomeno torna a colpire dopo le segnalazioni dei residenti Rovistare tra i sacchetti dell'immondizia in cerca di oggetti da rivendere o riutilizzare è diventato un problema che sta riemergendo nelle strade di Salerno. Nella notte tra...

Arzano, oltre 134 cani non più in canile grazie al lavoro della Polizia locale

Arzano - É da diversi anni che si sta lavorando ad Arzano per il benessere degli animali con salvataggio di ogni specie con recuperi dalla strada e dal canile. Alla data di insediamento del comandante della polizia locale, colonnello Biagio Chiariello, la tematica "canile" passò dall'Area Ambiente dell'Ente alla...

San Nicola la Strada, 3 pusher arrestati nella villa comunale

I Carabinieri smantellano un'operazione di spaccio a largo Rotonda. Sequestrati hashish e denaro contante San Nicola la Strada – Stretta dei Carabinieri sul traffico di droga nel cuore del centro cittadino. Nella serata del 13 novembre, i militari della Stazione locale hanno arrestato in flagranza tre pusher che spacciavano all'interno...

Inchiesta sui fondi pubblici destinati al Comune di Cava de’ Tirreni: sequestri per 212 mila euro

Nella mattinata del 12 novembre, i militari del Gruppo della Guardia di Finanza di Salerno e della Compagnia di Cava de’ Tirreni hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo d’urgenza, finalizzato alla confisca per equivalente, per un valore di 212 mila euro nei confronti dell’amministratore di fatto...

Emergenza Rifiuti a Sant’Arpino: i Carabinieri mettono i sigilli a una "montagna" di 10 tonnellate

Sant'Arpino– Una discarica abusiva di proporzioni gigantesche, un vero e proprio scempio ambientale di dieci tonnellate, è stata scoperta e sequestrata dai Carabinieri della Stazione di Sant’Arpino. Il bottino dell’operazione di controllo del territorio non è stato droga o armi, ma un mostro di gomma e immondizia: un cumulo...

Processo Carcere SMCV, colpo di scena: via il giudice a un passo dalla sentenza. Avvocati in rivolta.

Santa Maria Capua Vetere – Un colpo di scena giudiziario rischia di far deragliare le fasi finali del maxi-processo per le violenze avvenute nel carcere di Santa Maria Capua Vetere. A pochi mesi dalla possibile conclusione di un dibattimento durato tre anni, il presidente del collegio giudicante, Roberto Donatiello,...

Arzano, blitz dei carabinieri: sgominata banda di baby rapinatori

Arzano -Nella zona industriale, teatro di una rapina audace, finisce in manette un gruppo di baby rapinatori figli d'arte. L' operazione anticrimine ha consentito ai militari dell'Arma della locale tenenza, coordinati dal luogotenente Marco Bidetti, di trarre in arresto un gruppo di minorenni capeggiato da una maggiorenne tutti di Arzano,...

Processo Vassallo, presidio a Salerno per il colonnello Cagnazzo: “Verità e giustizia anche per lui”

Salerno — Sono giunti anche da altre regioni, dal Lazio alla Sicilia, per ribadire un messaggio che campeggiava chiaro sulle loro magliette: “Io sto con Fabio Cagnazzo”. Un gruppo numeroso di amici, sostenitori ed ex colleghi del colonnello dei carabinieri indagato per l’omicidio di Angelo Vassallo, il sindaco-pescatore ucciso...

Maxi frode fiscale da 260 milioni di euro di carburanti: scatta il sequestro

Napoli– Una frode IVA da 260 milioni di euro nel settore dei carburanti. È quanto scoperto dalla Procura europea (EPPO) che, all'alba di oggi, ha dato il via a una nuova fase dell'operazione «Fuel Family». Su richiesta degli uffici di Bologna e Napoli, la Guardia di Finanza ha eseguito un...

Vesuvio, scossa di terremoto nella notte di magnitudo 2.3

Napoli - Una scossa di terremoto di magnitudo 2.3 ha svegliato questa notte i comuni del versante vesuviano. Il sisma è stato registrato alle 4.31 di venerdì 14 novembre dai sismografi dell’Osservatorio Vesuviano dell’Ingv e localizzato tra Massa di Somma e San Sebastiano al Vesuvio, a una profondità stimata...

Napoli, 9 arresti in 7 comuni: droga nascosta in lavatrici, reggiseni e giardini

Un blitz antidroga nella provincia di Napoli ha portato a nove arresti e al sequestro di hashish, cocaina, crack e marijuana. L’operazione, condotta dai Carabinieri del Comando provinciale di Napoli, ha interessato sette comuni: Ercolano, Castello di Cisterna, Sant’Anastasia, Lacco Ameno (Ischia), Afragola, Villaricca e Mugnano. Una serie di interventi...

Rio Lanzi avvelenato: sigilli a un impianto di rifiuti a Sparanise

Sparanise– Un impianto che sulla carta doveva trattare fanghi e rifiuti non pericolosi, ma che, secondo l'accusa, operava in "maniera abusiva" e con una "gestione negligente" tale da causare un danno ambientale concreto. Scattano i sigilli nell'area industriale ASI di Sparanise: i Carabinieri Forestali di Calvi Risorta e la Polizia...

Le minacce dal carcere di Giovanni Limata alla famiglia della ex

Avellino - Quando gli agenti lo sorpresero ancora una volta nel corridoio, il telefono stretto tra le mani, Giovanni Limata non era un detenuto qualunque. Aveva ventisette anni, veniva da Cervinara, e il suo nome era già legato a uno dei delitti più sconvolgenti degli ultimi anni ad Avellino:...

Villa Literno, sequestrata autocarrozzeria abusiva nella Terra dei Fuochi

Un'operazione congiunta tra Carabinieri Forestali ed Esercito Italiano ha portato al sequestro di un'autocarrozzeria abusiva a Villa Literno, in provincia di Caserta. L'attività, scoperta in località Ischitella, operava completamente al di fuori della legalità, con gravi violazioni ambientali che confermano ancora una volta l'urgenza dei controlli nella cosiddetta Terra...

Napoli, "Botti" illegali pugno di ferro della Prefettura: quasi metà delle fabbriche di fuochi è irregolare

Napoli - Un giro di vite senza precedenti contro la produzione e la vendita illegale di fuochi d'artificio. È questo il bilancio dell'attività ispettiva condotta dalla Prefettura di Napoli, che ha messo in luce una situazione allarmante: quasi la metà delle fabbriche autorizzate nella provincia opera in violazione delle...

Santa Maria Capua Vetere, "Cibo senza tracciabilità e lavoro nero": stangata da 12.500 euro

Santa Maria Capua Vetere – Tolleranza zero contro illegalità, sfruttamento e rischi per la salute pubblica. È questo il bilancio dell'operazione condotta dai Carabinieri della Compagnia di Santa Maria Capua Vetere, che hanno setacciato il territorio avvalendosi del supporto cruciale dei reparti specializzati del Nucleo Ispettorato del Lavoro (NIL) e...

Circumvesuviana, domenica stop tra San Giorgio e Torre del Greco per lavori

NAPOLI – La Circumvesuviana si ferma per lavori. Domenica 16 novembre, dalle 13 alle 16, la tratta ferroviaria tra San Giorgio a Cremano e Torre del Greco sarà completamente interrotta per consentire la posa del nuovo sovrappasso della stazione di Ercolano, parte del progetto di riqualificazione inserito nel programma...
Articolo pubblicato il 13 Maggio 2023 - 19:51 - Web Master