Tirana, 13 maggio 2025 – L’Albania si conferma una delle destinazioni sanitarie emergenti in Europa. Con oltre 400 pazienti ogni mese, l’Albanian Health Agency si posiziona come punto di riferimento per il turismo medico, grazie a un modello che unisce qualità, empatia e accessibilità.
Ogni mese, oltre 800 pazienti provenienti...
Una ragazza di 14 anni, Sandra Iuliana Bolog, ha perso la vita ieri sera, mercoledì 14 maggio, travolta da un treno al passaggio a livello di corso Libertà.
La giovane, di origini rumene e residente a pochi passi dal luogo della tragedia, stava attraversando i binari con le cuffiette per...
Un omaggio artistico e simbolico al più epico dei viaggi. La Collezione Numismatica 2025 della Repubblica Italiana, presentata a Napoli a bordo della nave scuola Amerigo Vespucci, celebra la conclusione del suo giro del mondo con un capolavoro tecnico e creativo: due monete distinte, progettate per unirsi in un’unica...
Opera, 14 Maggio 2025- Per MPM il 2024 è stato un anno di grande espansione e trasformazione. Con una crescita del 13%, l’azienda milanese ha consolidato la sua posizione come leader nel settore civile e industriale delle soluzioni impermeabilizzanti liquide e delle pavimentazioni in resina.
Uno dei successi più significativi...
Napoli – Un atto di inaudita crudeltà ha scosso ieri l'autostrada A16, dove una donna avellinese è stata denunciata dalla Polizia Stradale per aver lanciato dal finestrino della propria auto due gattini, uno dei quali ritrovato senza vita.
L'allarme è scattato dopo una segnalazione giunta al Centro Operativo della Polizia...
Il foodtech poco più di 100 mln
Roma. La trasformazione tecnologica della filiera agroalimentare in Italia resta un potenziale ancora inespresso, con poco meno di 100 milioni investiti. Questo nonostante la filiera agroalimentare, dal campo alla tavola, pesi per circa il 30% del PIL italiano.
E' quanto emerso dal primo '...
Città del Vaticano – Jannik Sinner, numero 1 del tennis mondiale, è stato ricevuto stamane da Papa Leone XIV insieme al presidente della FITP, Angelo Binaghi, e alle rispettive famiglie.
Un incontro tra sorrisi e battute, con il campione altoatesino che ha donato al Pontefice una racchetta da tennis, sfidandolo...
Un’organizzazione specializzata nel traffico illecito di rifiuti, attiva tra il 2021 e il 2022 in Emilia-Romagna, Veneto, Trentino-Alto Adige e Campania, è finita al centro dell’operazione “Petrolio dorato” coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Bologna.
Il bilancio: 22 persone e 2 società indagate, 11 misure cautelari eseguite dai carabinieri del...
Benevento – Ribaltata in secondo grado la condanna a un anno di carcere per Saverio Sparandeo, 63enne di Benevento, accusato di evasione. La Corte di Appello di Bari ha pronunciato l’assoluzione, stabilendo che “il fatto non sussiste”.
L’episodio contestato risale al 26 marzo 2016, quando, secondo l’accusa, Sparandeo si sarebbe...
Alla luce del perdurare dello sciame sismico nell'area dei Campi Flegrei, con tre scosse avvertite dalla popolazione negli ultimi due mesi, il ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare, Nello Musumeci, ha annunciato l’intenzione di proporre la dichiarazione dello stato di emergenza nazionale.
La decisione è maturata...
Roma - Adriano Panzironi, noto al grande pubblico come il "guru delle diete" grazie alle sue numerose apparizioni televisive, pubblicazioni e attività sui social media, è stato condannato oggi dal tribunale monocratico di Roma a 2 anni e 8 mesi di reclusione per esercizio abusivo della professione medica.
Il giudice...
Napoli - La città di Napoli accoglie con entusiasmo il ritorno dell'Amerigo Vespucci, la storica Nave Scuola della Marina Militare, dopo tre anni dalla sua ultima visita. In occasione della tredicesima tappa del suo Tour Mediterraneo, il Comune partenopeo ha organizzato una serie di incontri aperti al pubblico presso...
Gabriel Zuchtriegel resta al timone del Parco archeologico di Pompei. La Presidenza del Consiglio dei ministri ha comunicato ufficialmente al Parlamento la proroga dell’incarico dirigenziale di livello generale per il direttore tedesco naturalizzato italiano, che continuerà a guidare uno dei siti archeologici più visitati e simbolici al mondo.
La conferma,...
Fingevano di essere carabinieri o avvocati, con una messinscena ben collaudata che faceva leva sulla paura e sull’emotività delle loro vittime: anziani soli, spesso disorientati, sempre indifesi. Sei persone, ritenute membri di un’organizzazione criminale con base in Campania, sono state colpite da misure cautelari emesse dal gip di Verbania...
Pompei– Il Principe Alberto II di Monaco sarà in visita a Pompei giovedì 15 maggio, nell’ambito di un breve ma intenso viaggio istituzionale in Italia. L’arrivo è previsto il giorno prima, mercoledì 14, con atterraggio a Bari.
Da lì il sovrano monegasco raggiungerà Irsina, in provincia di Matera, uno dei...
Milano - Emanuele De Maria, il 35enne di origine napoletana che si è tolto la vita ieri lanciandosi dalle guglie del Duomo di Milano, aveva espresso l'intenzione di chiedere la semilibertà.
A rivelarlo è il suo avvocato, Daniele Tropea, che lo seguiva legalmente. De Maria era il detenuto che, durante...
Città del Vaticano - Papa Leone XIV ha lanciato un appello accorato ai giornalisti di tutto il mondo, invitandoli a diventare "operatori di pace" e a cercare la verità "con amore", rifiutando la "guerra delle parole e delle immagini".
Durante l'incontro nell'Aula Paolo VI, il Pontefice ha sottolineato la responsabilità...
Un video diffuso dai Carabinieri mostra gli ultimi istanti di vita di Chamila Wijesuriya, la 50enne barista di origine srilankese ritrovata senza vita nel pomeriggio di domenica 11 maggio nel Parco Nord, a Sesto San Giovanni.
Accanto a lei, in quelle immagini, c’è Emanuele De Maria, collega della donna, che...
Un ritrovamento drammatico ha riportato alla ribalta una vicenda già oscura e inquietante. Il corpo senza vita di Chamila Wijesuriya, 50 anni, è stato scoperto nelle prime ore di oggi all'interno del Parco Nord di Milano, a circa un chilometro dal luogo dove era stata vista per l'ultima volta....
Milano - E' stato riconosciuto dai tatuaggi Emanuele De Maria, il detenuto evaso venerdì scorso dal carcere di Bollate, dove stava scontando una condanna a 14 anni e 3 mesi per femminicidio e in fuga da due giorni dopo aver accoltellato un collega di lavoro.
Si è tolto la vita...