AGGIORNAMENTO : 22 Novembre 2025 - 22:51
7.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 22 Novembre 2025 - 22:51
7.3 C
Napoli

Italia

Spedizioni sempre più complesse e vincoli contrattuali: la soluzione? Paccofacile.it

 Vincoli contrattuali rigidi, assistenza automatizzata, mancanza di flessibilità e trasparenza: oggi spedire un pacco può trasformarsi in un ostacolo operativo, soprattutto per chi gestisce un...

ULTIME NOTIZIE

Coronavirus:quarantena obbligatoria in Italia per chi torna Cina

Obbligo di quarantena "fiduciaria" domiciliare per chi torna da un viaggio in Cina negli ultimi 14 giorni e "sorveglianza attiva" per chi e' stato nelle aree a rischio, cioe' nel paese asiatico cosi' come indicato dall'Oms, con obbligo di segnalazione alle autorita' sanitarie locali al proprio rientro in...

Coronavirus: 250 persone controllate dopo il caso del primo contagiato a Codogno

Sono circa 250 le persone a cui sono gia' stati fatti i tamponi dopo il caso di coronavirus registrati tra Codogno e Castiglione d'Adda. Lo ha annunciato l'assessore regionale al Welfare, Giulio Gallera, nel corso della conferenza stampa che ha tenuto oggi a palazzo Lombardia assieme al presidente Attilio...

Coronavirus: consigli utili, ecco decalogo dell'Istituto nazionale della Sanità

Dieci punti fermi, dalle indicazioni su come lavarsi le mani o pulire le superfici alle principali fake news puntualmente smentite, per curare l'"infodemia" legata al Sars-Cov-2 in luoghi 'di passaggio' come gli studi medici o le farmacie. A mettere a punto il manifesto, che ha raccolto l'adesione degli ordini...

Concorsone Regione Campania, lunedì conferenza stampa degli avvocati per i ricorsi

Lunedi' a Napoli, alle ore 11, gli avvocati Francesco Leone, Simona Fell e i legali dello studio Leone-Fell & C. incontreranno i giornalisti presso l'hotel Starhotels Terminus, in piazza Garibaldi, 91, per una conferenza stampa sugli sviluppi della vicenda legata al concorso Ripam Campania, in vista anche della discussione...

Coronavirus, i contagiati a Lodi sono 3: uno è molto grave. L'appello a restare a casa

Primi contagiati in Italia e precisamente a Lodi. E' in prognosi riservata, con insufficienza respiratoria, il trentottenne ricoverato all'ospedale di Codogno (Lodi), che è risultato positivo al coronavirus. Le sue condizioni sono ritenute molto gravi. L'uomo - che nelle settimane scorse sarebbe andato a cena con un collega tornato...

Analisi cliniche gratis a amici e parenti, 141 indagati

Sono 141 - tra medici e paramedici - i dipendenti dell'ospedale G.B. Grassi di Lido di Ostia denunciati all'autorita' giudiziaria dai Finanzieri del Comando Provinciale di Roma per aver permesso ad amici e parenti di eseguire accertamenti diagnostici completamente gratuiti senza seguire le ordinarie liste di attesa. L'indagine, delle...

Intesa al Ministero per l'Economia per l'acquisto della Treofan di Battipaglia

«Oggi è un bel giorno, per i lavoratori della Treofan innanzitutto, ma anche per noi che da oltre un anno seguiamo gli alti e i bassi di una vertenza che sentiamo ormai come nostra». Così i deputati Anna Bilotti e Cosimo Adelizzi commentano a caldo la notizia dell'accordo raggiunto...

Tangenti per gli appalti alla Marina militare: 12 arresti a Taranto

Un "cartello" di aziende a Taranto, guidato da 8 imprenditori, avrebbe pilotato l'aggiudicazione di 16 appalti per 4,8 milioni di euro relativi a lavori di ammodernamento e riparazione di unita' navali in dotazione alla Marina Militare grazie alla complicità di due ufficiali e due dipendenti amministrativi della Forza Armata...

Coronavirus: 30enne italiano risultato positivo ricoverato nel Milanese

Un trentenne ricoverato all'ospedale di Codogno, nel milanese, è risultato positivo al test del Coronavirus. "Sono in corso le controanalisi a cura dell'Istituto Superiore di Sanità", ha detto l'assessore al Welfare della Regione Giulio Gallera aggiungendo che l'italiano "e' ricoverato in terapia intensiva all'ospedale di Codogno i cui accessi...

Studente colto da malore a scuola, muore in ospedale

Un malore a scuola, un dolore al petto e poco dopo il ricovero in ospedale la morte. Vittima uno studente di 19 anni, O.K., di origine albanese ma da anni residente a Makari, frazione di San Vito Lo Capo. Il giovane, che frequentava l'Istituto alberghiero, all'improvviso, stamani ha avvertito...

Tiene segregata la figlia per 9 anni drogandola con gli oppiacei rubati in ospedale: indagata infermiera

Lucca. Ha tenuto segregata la figlia minorenne drogandola con gli oppiacei rubati in ospedale: una storia inimmaginabile quella scoperta dai carabinieri a Lucca dopo una lunga indagine e che è approdata dinanzi al Gip del tribunale che dovrà stabilire le responsabilità della donna, affetta da una sindrome che l'avrebbe...

Traffico internazionale di gasolio per i mercati del Sud: 49 persone denunciate

Quattro anni di indagini su tutto il territorio nazionale ed all'estero, coordinate dal Procuratore Aggiunto della Procura della Repubblica di Bolzano, dott. Axel BISIGNANO, nell'ambito dell'operazione "TURPIS OLEUM", attraverso le quali gli investigatori specializzati del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Trento, in forza al Nucleo di Polizia...

Bagaglio smarrito in aeroporto, come fare per avere il rimborso

Secondo il Baggage Report relativo al 2018, elaborato da SITA, sarebbe in diminuzione il quantitativo di bagagli smarriti in aeroporto. Un dato di rilievo soprattutto se rapportato al concomitante aumento di passeggeri. Il numero totale, tuttavia, è ancora molto elevato attestandosi a quota 22,7 milioni. Se in futuro la riduzione...

Morto dopo 3 giorni di coma il 36enne del Beneventano soffocato da un boccone al ristorante

Forse un boccone gli è andato di traverso: “Mi sento male”. Poi Roberto, 36 anni, crolla a terra: la cena al ristorante finisce in tragedia. Una serata di festa che invece si è trasformata in una tragedia. Roberto Posillico, 36 anni originario di Durazzano, piccolo comune campano in provincia...

Treno deragliato, completata rimozione vagoni da binari nel Lodigiano

Sono finite in anticipo rispetto al cronoprogramma le operazioni di rimozione dai binari dei vagoni del Frecciarossa 1000 Milano-Salerno, deragliato ad Ospedaletto Lodigiano all'alba del 6 febbraio scorso, in cui sono morti i due macchinisti, Mario Dicuonzo e Giuseppe Cicciù, e 31 persone sono state ferite.Alle 9.30 è stato...

Cresce il mercato del tabacco illegale, pari al 5,6% dei pacchetti

Il mercato illecito del tabacco continua a incidere sul gettito fiscale del nostro Paese con un danno che si puo' quantificare sui 700 milioni di euro l'anno. I dati, inoltre, rivelano un'inedita mappa del commercio illecito: in testa il Friuli-Venezia Giulia (Trieste e Udine con una media del 22%)...

Sardine a Taranto, incontro operai ex Ilva e Whirpool

Tappa a Taranto della staffetta nazionale delle Sardine nelle regioni chiamate al voto, in arrivo da Napoli e guardando alla serata a Squinzano (Lecce), in concomitanza con la manifestazione del leader della Lega Matteo Salvini alla Cooperativa Squinzanese Oleificio Sociale. A Taranto le Sardine pugliesi, campane e lucane, presente...

Giugliano, arrestato pregiudicato coinvolto nel processo 'mafia capitale': deve scontare 1 anno e 9 mesi di reclusione

I carabinieri della stazione di Varcaturo hanno arrestato Emiliano Montali, 45enne romano residente a Giugliano in Campania e già noto alle forze dell'ordine. Montali dovrà scontare 1 anno, 9 mesi e 20 giorni di reclusione in forza di un ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica presso la Corte...

La Finanza sequestra 100mila articoli di Carnevale non sicuri

I Baschi Verdi della Compagnia della Guardia di Finanza di Como, nel pieno delle festività di Carnevale, hanno sequestrato, amministrativamente, oltre 100.000 accessori e gadgets carnevaleschi tra cui parrucche, maschere e cappelli, carenti dei requisiti essenziali previsti dalla legge comunitaria e nazionale sulla sicurezza dei prodotti, sistemati negli scaffali...

Mezza tonnellata di droga proveniente dall'Albania nascosta nella barca da pesca: arrestato

Nell’ambito del dispositivo permanente di contrasto ai traffici illeciti del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Lecce, una pattuglia del dipendente Nucleo di polizia economico-finanziaria, mentre transitava sulla S.P. 131 (Lecce/Torre Chianca), veniva attirata da un fuoristrada intento a trainare su un carrello una barca di quasi 6...
Articolo pubblicato il 13 Maggio 2023 - 19:51 - Web Master
Ad is loading…