Tra le rovine senza tempo di Pompei, dove ogni pietra conserva il racconto di civiltà perdute, prende vita il Festival Internazionale del Cinema di Pompei. Nella sua prima edizione,...
La Mostra di Giuseppe Di Muro, intitolata "ZEMRUDE La città molteplice", continua presso il Museo-FRaC. Curata da Massimo, l'esposizione presenta oltre settanta opere realizzate dall'artista in ceramica raku nell'ultimo decennio. Le opere esplorano il concetto di una città "molteplice", riflettendo sugli umori di chi la osserva, in un omaggio...
Un viaggio artistico tra ricordi e immaginazione si prepara ad animare gli spazi di Villa Bruno a San Giorgio a Cremano, Napoli, dal 1° al 9 dicembre 2024. L'artista conosciuto come Laser, Vincenzo De Rosa, presenterà la sua mostra personale "A.mòr.fo", promettendo un'esperienza pittorica che unisce emozioni e simbolismo.
La...
Il Museo del Parco Nazionale del Vesuvio si prepara ad ospitare una mostra collettiva degli artisti Alem Grassi, Fabio Aricò, Federica Cipriani, Gabriele Maria Russo, Gennaro Saulle, Mariangela Chianese, Mario Borrelli, Sara Cirillo e Vittorio Conte. Curata da Marta Saulle, l'inaugurazione è prevista il 1 dicembre 2024 alle ore...
A Caserta, presso il museo Michelangelo, sarà inaugurata la mostra fotografica dal titolo "Analisi di luce, riflessioni d’ombra" il prossimo 30 novembre 2024, alle ore 17.45. Alla cerimonia di apertura parteciperanno la direttrice del museo, nonché dirigente scolastica dell’ITS "Buonarroti", prof.ssa Maria Ruggiero, il critico d’arte Enzo Battarra e...
Carmine D'Ambrosio svela un'opera suggestiva e dal grande significato simbolico. L'artista napoletano, noto per le sue opere in bronzo esposte in varie città e istituzioni della Campania, presenta "Manus D.E.A.", un lavoro che racchiude un messaggio universale di protezione e vita.
Un dono speciale per Papa Francesco
D'Ambrosio ha annunciato l'intenzione...
L'Associazione Culturale Arte Reale apre la mostra-concorso "GRAY" il 25 novembre 2024 alle 18:00, presso la Chiesa Stella Maris. Questo evento si propone come un tributo all'arte in funzione della sensibilizzazione contro la violenza sulle donne.
L'esposizione presenterà una vasta gamma di opere, tra cui pittura, scultura e fotografia,...
La mostra Il realismo di Ribera nei volti dei profeti visto da Éric Fonteneau sarà inaugurata il 21 novembre 2024 presso l'Archivio di Stato di Napoli nella Sala di Casa Reale. Curata da Candida Carrino e José Vicente Quirante Rives, l'esposizione sarà visitabile fino al 15 febbraio 2025 con...
L'opera "The Weight of Freedom" di Nello Petrucci esplora i temi della resilienza dei diritti umani e la complessità della libertà. Esposta nell'ambito di Dak’Art Off 2024, evento collaterale della Biennale di Dakart in Senegal, l'opera si articola attraverso due immagini significative che offrono una riflessione sulla condizione delle...
La VII edizione di "Sette opere per la Misericordia" accoglie un folto pubblico presso il Palazzo del Pio Monte della Misericordia a Napoli. Inizialmente prevista fino al 13 novembre, l'esposizione è stata prorogata fino al 20 gennaio 2025. L'allestimento è visitabile nel primo piano del Palazzo, dove sette artisti...
Inaugurata il 22 novembre 2024, presso la storica Sacrestia del Vasari del Complesso Monumentale di Sant’Anna dei Lombardi a Napoli, la mostra "Golfo Mistico" di Assunta Saulle si presenta ai visitatori con una proposta artistica che fonde elementi di sacralità e mistero. L'evento, curato da Carla Travierso, è...
Il Maschio Angioino a Napoli accoglie un evento artistico unico nel suo genere presso il Maschio Angioino. A partire da giovedì 31 ottobre, le Antisale dei Baroni di Castel Nuovo diventano il palcoscenico di "Cuba performativa", un progetto dedicato all'arte cubana contemporanea.
Curato da Giacomo Zaza e prodotto da Andrea...
Mythos e Logòs, la mostra di Enrico Ristori che dal 24 ottobre al 21 novembre 2024 sarà visitabile al Museo Archeologico Territoriale di Terzigno (MATT).
Tra la favola e il razionale, tra Pompei e Livorno ripetuti tentativi di umanità". L'artista livornese Enrico Ristori invita il pubblico in un viaggio esplorativo...
A Napoli la mostra Sir William e Lady Hamilton. Le Gallerie d'Italia di Napoli in collaborazione con Intesa Sanpaolo apriranno al pubblico la mostra dal 25 ottobre fino al 2 marzo 2025. Curata da Francesco Leone e Fernando Mazzocca, l'esposizione è un tributo a una delle figure più influenti...
Spina Tremula al centro Chikù a Scampia, la mostra fotografica di Mario Spada e Gaetano Ippolito, che si inaugurerà giovedì 24 ottobre, un evento nato dall'iniziativa di Chi rom e...Chi no e Mario Spada, finanziata dal Comune di Napoli. L'anteprima avrà luogo alle ore 12.00 con la partecipazione del...
Domani, sabato 19 ottobre 2024, alle ore 17:30, il celebre fotoreporter napoletano Eduardo Castaldo sarà l'ospite d'onore dell'ultimo incontro della kermesse “Pozzuoli Foto Fest – Incontri D’Autore/ Anteprima II edizione”, che si terrà presso i Magazzini Fotografici di Napoli. L'incontro, a ingresso libero, vedrà Castaldo dialogare con il noto...
### L'esplorazione del caos e dell'identità attraverso l'arte di Laser
Laser, il nome d'arte di Vincenzo De Rosa, trasporta il pubblico in un viaggio profondo nell'animo umano, esplorando la complessa interazione tra caos e identità. Le sue opere, ricche di forme, colori e simbolismi, saranno esposte in una mostra...
Sabato 12 ottobre, ai Magazzini Fotografici a Napoli, prosegue con un secondo appuntamento a ingresso libero la kermesse “Pozzuoli Foto Fest – Incontri D’Autore/ Anteprima II edizione”. L'evento, ideato e diretto da Gianni Biccari, gode del patrocinio della Regione Campania e della FIAF (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche). L'incontro prevede...
Dopo aver conquistato città come Barcellona, Milano, Parigi, Praga, Bruxelles, Lisbona, Budapest, Cracovia e Dubai, la mostra "The World of Banksy – The Immersive Experience" arriva a Napoli. Questo evento straordinario si svolgerà all'Arena Flegrea indoor, presso la Mostra d'Oltremare, dall'11 ottobre 2024 al 4 maggio 2025. Con oltre...
Il prossimo 12 ottobre alle 18:30, si terrà l'inaugurazione della mostra fotografica di Jacopo Naddeo al Museo-FRaC Baronissi. L'esibizione, curata da Massimo Bignardi, è parte della 20ª Giornata del Contemporaneo promossa dall'AMA.CI. L'artista salernitano esporrà una selezione di trentacinque fotografie che immortalano la sua esperienza nel Burkina Faso tra...
Il Museo Duca di Martina, situato nella splendida Villa Floridiana a Napoli, ospiterà un evento unico nell'ambito del progetto Memorie Future VIII edizione. L'incontro speciale, chiamato “Lo spirituale nell'arte”, trae ispirazione dal celebre testo dell'artista russo Wassily Kandinsky ed è organizzato da ICRA Project.
Simbiosi Di Arti Diverse
L'appuntamento è fissato...