Palermo – Un gesto di coraggio pagato con la vita. La movida del sabato sera a Palermo si è tinta di rosso sangue nella notte, trasformando l'area della "Champagneria" in uno scenario da cronaca nera. La vittima è Paolo Taormina, un ragazzo di appena 21 anni, freddato con un colpo d'arma da fuoco in pieno centro, a pochi passi dal Teatro Massimo.
L'omicidio, avvenuto davanti a decine di ragazzi attoniti, si è consumato mentre Paolo, figlio della titolare del pub "Skruscio", tentava di intervenire per sedare una violenta rissa scoppiata all'esterno del locale dei suoi genitori.
Un tentativo eroico di riportare la calma nella notte, stroncato dalla brutale e inspiegabile reazione di chi non ha esitato a impugnare una pistola e sparare.
L'omicidio in diretta e l'indagine
Secondo le prime ricostruzioni, il giovane è stato raggiunto da un proiettile alla testa.Potrebbe interessarti
Smascherata un'altra banda di truffatori di anziani tra Napoli, Salerno e Milano: 15 indagati
Ercolano, lo scontro tra gli Estilio e gli Scognamiglio dietro l'agguato del 27 aprile
Spari all’alba a Ercolano, 5 arresti per tentato omicidio: colpi esplosi a pochi metri dalla caserma
Palermo, fermato il presunto assassino di Paolo Taormina
Gli investigatori hanno subito sequestrato le registrazioni delle telecamere di videosorveglianza dei numerosi locali che affollano la zona, e si sta cercando di acquisire eventuali filmati amatoriali: l'omicidio, infatti, potrebbe essere stato ripreso da decine di telefonini.
I militari hanno già alcuni indizi e stanno cercando un sospettato individuato grazie alle numerose riprese video.
La "Champagneria", un dedalo di piazzette e stradine tra Via Maqueda e Via Roma, è da anni il cuore pulsante e spesso problematico della movida palermitana, un luogo di assembramento dove l'abuso di alcol è frequente e dove, troppo spesso, scoppiano risse e violenze, tanto da richiedere costanti interventi delle forze dell'ordine e operazioni di "Alto Impatto".
L'episodio avvenuto in Via Spinuzza – dove già nell'agosto 2024 furono trovati due giovani in possesso di una Beretta con matricola abrasa e proiettili – segna un tragico salto di qualità nella degenerazione della violenza notturna.
Commenti (1)
Questo articolo parla di un evento tragico che e successo a Palermo. La violenza sembra aumentare e questo e preoccupante. I giovani dovrebbero sentirsi sicuri nelle strade, ma invece succedono fatti brutti come questo. Spero che le autorita facciano qualcosa per fermare questa spirale di violenza.