Afragola -Controlli a tappeto sull’autostrada A1, nel pieno dell’esodo estivo. La Polizia Stradale di Napoli Nord, insieme al personale dell’ASL Napoli 2, ha fermato nei pressi di Afragola un autocarro isotermico che viaggiava con un carico di derrate alimentari in pessime condizioni igienico-sanitarie.
Il mezzo, controllato durante i servizi straordinari predisposti in questi giorni, trasportava formaggi di vario tipo conservati a temperature ben oltre i limiti consentiti per i prodotti caseari. Un dettaglio che ha subito insospettito gli agenti, i quali hanno approfondito le verifiche.
La sorpresa è arrivata poco dopo: nascosti tra il vano porta merci e l’alloggiamento degli attrezzi di emergenza, i poliziotti hanno scoperto anche cartoni con larve di mosca destinate alla pesca sportiva, anch’esse stivate in modo non conforme.Potrebbe interessarti
Tassisti napoletani in rivolta: "Maratona un disastro, sciopero il 23 ottobre inevitabile"
Napoli, colpo ai pusher di corso Protopisani: sequestrati 6 panetti di hashish e munizioni
Lettera aperta al Sindaco Manfredi: "Corso Umberto I non è più Napoli: è il Bronx”
Vendetta per il video hot ai Quartieri Spagnoli, in cella anche il boss e il figlio minorenne
La verifica dell’ASL ha sancito l’inidoneità dell’intero carico, ordinandone lo smaltimento immediato. Per il conducente, oltre al danno, anche una maxi multa da 24mila euro per violazioni alle normative sanitarie sul trasporto alimentare.
Un episodio che riaccende l’allarme sui controlli lungo le grandi direttrici in vista del traffico estivo: sotto la lente finiscono non solo la sicurezza stradale, ma anche la tutela della salute dei consumatori.
Commenti (1)
L’articolo parla di controlli su autostrada A1, ma forse dovrebbero fare piu controlli in generale, perche ci sono sempre problemi con alimenti. E’ importante che si salvaguardi la salute dei consumatori e non solo durante l’estate.