AGGIORNAMENTO : 7 Novembre 2025 - 09:55
14.5 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 7 Novembre 2025 - 09:55
14.5 C
Napoli

Villaricca, minacce dal carcere alla sorella: la violenza non si ferma.

Aggredita a Secondigliano un anno fa dal fratello, una donna di Villaricca continua a vivere nel terrore. Nonostante l’uomo sia detenuto, le intimidazioni non si sono mai fermate. la donna ha chiesto aiuto al deputato Francesco Borrelli
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Villaricca - La violenza, quando nasce dentro le mura di casa, è la più devastante. Può trasformare i legami di sangue in un incubo senza fine, che continua a far male anche oltre le sbarre di un carcere.

È la storia di una donna di Villaricca, vittima da anni delle aggressioni e delle minacce del fratello, un uomo già noto alle forze dell’ordine e oggi detenuto, ma ancora capace di incutere paura.

A denunciare l’ennesimo capitolo di questo dramma familiare è il deputato dell’Alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli, che ha raccolto l’appello disperato della vittima.

La donna, racconta il parlamentare, era già stata brutalmente aggredita lo scorso anno a Secondigliano: investita con uno scooter, poi picchiata, aveva riportato lesioni guaribili in sette giorni, come attestato dal referto del Pronto Soccorso.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
Ma la violenza fisica è stata solo l’inizio di un incubo proseguito nel tempo.

Oggi, nonostante l’aggressore sia dietro le sbarre, le minacce continuano a raggiungere la sorella e il padre. Secondo quanto riferito, l’uomo riuscirebbe a comunicare dall’interno del carcere grazie a un telefono cellulare detenuto illegalmente, strumento con cui avrebbe più volte lanciato pesanti intimidazioni e minacce di morte.

Un fatto che, denuncia Borrelli, “è gravissimo e inaccettabile”.

“Ricevere minacce di morte direttamente dal carcere – spiega il deputato – dimostra che il sistema non tutela abbastanza le vittime. Chiediamo un intervento immediato del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria per sequestrare il cellulare e isolare il detenuto. La sicurezza della donna e del padre viene prima di tutto. Lo Stato deve dare un segnale forte: non si può permettere che chi è in carcere continui a seminare terrore”.

Il parlamentare ha inoltre annunciato che presenterà un’interrogazione parlamentare e si farà promotore di tutte le iniziative necessarie “per assicurare giustizia e protezione a chi è rimasto prigioniero della paura”.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 7 Novembre 2025 - 09:55 - Federica Annunziata

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!