AGGIORNAMENTO : 26 Novembre 2025 - 19:09
10.7 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 26 Novembre 2025 - 19:09
10.7 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Terra dei Fuochi, controlli serrati tra Napoli e Caserta: sequestri e arresti

Prosegue l'attività di monitoraggio e contrasto agli illeciti ambientali in Terra dei Fuochi.
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...
CONTENUTO SPONSORIZZATO.

Continua senza sosta l’azione di contrasto agli illeciti ambientali in Terra dei Fuochi. Nelle ultime operazioni, le Forze dell’ordine e l’Esercito hanno ispezionato 32 siti e aziende tra le province di Napoli e Caserta, con 18 sequestri, 3 arresti e 32 persone denunciate. Oltre 1100 veicoli sono stati controllati, con il sequestro di 20 mezzi e il ritiro di 3 patenti, mentre le sanzioni pecuniarie hanno raggiunto circa 170 mila euro.

Significative le operazioni nei campi nomadi, dove sono stati sequestrati droni, pannelli solari, telecamere e circa 30 tonnellate di cavi elettrici in rame.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCampania
Arrestato anche un uomo sorpreso a sversare oli esausti a Giugliano in Campania. Particolare attenzione è stata rivolta alle discariche abusive: a Teverola, Gricignano d’Aversa, Sant’Arpino e Cesa sequestrati camion, rifiuti speciali e impianti illegali. Controlli mirati hanno interessato officine, autodemolitori e imprese tessili abusive, con ulteriori sequestri e denunce.

Il dispositivo, coordinato dai Prefetti di Napoli e Caserta, prevede il monitoraggio costante h24 attraverso droni, videosorveglianza e pattuglie miste, con l’obiettivo di garantire una prevenzione capillare e una risposta immediata a roghi, sversamenti e violazioni ambientali. L’azione integrata tra Carabinieri, Polizie locali, Esercito, Guardia di Finanza e Polizia Metropolitana conferma un modello di controllo più efficace e specializzato, volto a tutelare l’ambiente e la salute dei cittadini.

Articolo pubblicato il 26 Novembre 2025 - 19:09 - Vincenzo Scarpa
Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…