AGGIORNAMENTO : 7 Novembre 2025 - 17:20
17.9 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 7 Novembre 2025 - 17:20
17.9 C
Napoli

Terme Suburbane di Ercolano: riapertura straordinaria per tre sabati

Un’occasione unica per scoprire il gioiello nascosto del mondo romano
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dopo il grande successo delle precedenti aperture, tornano le visite straordinarie alle Terme Suburbane di Ercolano, uno dei complessi termali romani meglio conservati al mondo. Per tre sabati consecutivi – il 15, il 22 e il 29 novembre 2025 – il pubblico potrà accedere a un’area normalmente chiusa al pubblico, vivendo un’esperienza esclusiva tra architetture antiche e restauri in corso.

Un’esperienza da non perdere

Le visite si svolgeranno in due turni giornalieri:

1° turno: ore 10.30–11.30 (massimo 10 partecipanti)

2° turno: ore 11.30–12.30 (massimo 10 partecipanti)

Ogni turno è stato esaurito in pochi giorni nelle precedenti aperture, confermando l’entusiasmo del pubblico per questa iniziativa. Le Terme Suburbane, situate tra la cinta muraria e l’antico arenile, furono originariamente costruite come bagno privato della famiglia dei Nonii Balbi, una delle più influenti di Ercolano, e in seguito aperte all’uso pubblico.

Un complesso termale senza pari

Il sito conserva ancora oggi pavimenti marmorei di pregio, decorazioni in stucco e pittura di altissima qualità, le rarissime porte lignee originali e un innovativo sistema di riscaldamento “a samovar” delle piscine calde, unico al mondo per stato di conservazione. Questi elementi testimoniano la raffinatezza e il prestigio della società ercolanese, oltre all’attenzione che i Romani dedicavano al benessere, alla cura del corpo e alla vita sociale.

Restauro e valorizzazione

L’apertura straordinaria è resa possibile grazie a un importante progetto di restauro e valorizzazione, interamente finanziato con fondi pubblici statali e realizzato in collaborazione con il Packard Humanities Institute, che da quasi venticinque anni affianca il Parco Archeologico di Ercolano nella tutela e nella conoscenza del sito.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
I visitatori potranno scoprire le straordinarie architetture e decorazioni del complesso termale e, al tempo stesso, osservare da vicino le attività di restauro in corso.

Come partecipare

Le visite sono disponibili esclusivamente su prenotazione con biglietto integrato di 20 € (comprensivo di ingresso al Parco e di visita alle Terme Suburbane). Il ricavato sarà destinato a sostenere i restauri del Parco Archeologico di Ercolano. Sono previste gratuità a norma di legge.

Biglietti disponibili tramite:

Online: Parco Archeologico di Ercolano – Ercolano | CoopCulture

Call center: +39 081 0106490 (lun–sab, ore 9:00–17:00)

Biglietteria del Parco: fino a esaurimento posti disponibili

Un’occasione imperdibile per scoprire da vicino la magnificenza delle Terme Suburbane e il lavoro quotidiano di conservazione che ne garantisce la sopravvivenza per le generazioni future.

Articolo pubblicato il 7 Novembre 2025 - 17:20 - A. Carlino

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!