Limitazioni al traffico a Napoli per il miglioramento della qualità dell’aria. Per contrastare l’inquinamento atmosferico, il Comune di Napoli ha adottato nuove misure in attuazione del Piano regionale di Tutela della Qualità dell’Aria e delle direttive europee.
Con ordinanza dirigenziale sono istituite limitazioni alla circolazione veicolare su tutto il territorio cittadino, valide fino al 31 marzo 2026, dal lunedì al venerdì dalle ore 8.Potrebbe interessarti
Bagnoli, la spiaggia resta nel degrado: accampamenti e rifiuti nonostante le denunce
Napoli, via Manzoni riapre dopo il cedimento: conclusi i lavori in poche ore
Vomero, l'incubo di una 49enne, l'ex marito: "Ti taglio la testa". Arrestato
Scampia, "Ti devo incendiare la casa...hai chiamato i carabinieri...": minacce alla ex. Arrestato
Restano esclusi dal divieto i tratti autostradali cittadini (A1, A3, ex SS 162, raccordo viale Fulco di Calabria) e alcune categorie di veicoli, tra cui: veicoli per trasporto disabili, mezzi di emergenza, forze dell’ordine, trasporto pubblico, taxi, auto d’epoca, veicoli sanitari e di pubblica utilità.
"Queste misure - sottolinea il Comune di Napoli - si rendono necessarie per contrastare il costante superamento dei limiti di biossido di azoto (NO2) e garantire il rispetto delle norme europee sulla qualità dell’aria".












































































Lascia un commento