AGGIORNAMENTO : 22 Novembre 2025 - 16:48
8.4 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 22 Novembre 2025 - 16:48
8.4 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Video
Video
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Video
Video
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel

Saxifraga 2025, trionfa l'eccellenza napoletana: premiato il professor Ascierto

L'oncologo della Federico II riceve il riconoscimento per il contributo alla ricerca. Commovente tributo a Franco Di Mare
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli celebra le sue eccellenze con il Premio Saxifraga 2025, assegnato al professor Paolo Ascierto, Ordinario di Oncologia presso l'Università Federico II. Il riconoscimento, promosso dall'associazione "Le mani di Napoli", si conferma un punto di riferimento per valorizzare chi si distingue nei settori sanità, cultura, artigianato e imprenditoria.

Il nome stesso del premio racchiude un messaggio potente: come la saxifraga che fiorisce tra le rocce, Napoli trasforma le difficoltà in opportunità, la fragilità in coraggio. Ascierto ha ricevuto il prestigioso riconoscimento per il suo straordinario contributo internazionale nel campo della ricerca oncologica e dell'innovazione terapeutica.

Un tributo che commuove la città

La cerimonia ha riservato un momento di particolare intensità emotiva con l'omaggio alla memoria di Franco Di Mare, il giornalista che ha raccontato la realtà con coraggio e umanità. Una targa commemorativa è stata consegnata al fratello Gino, in un gesto che ha toccato i presenti e ribadito quanto il suo impegno professionale abbia lasciato un segno indelebile nella comunità giornalistica.

All'evento hanno partecipato figure istituzionali di primo piano: il sindaco Gaetano Manfredi, il Magnifico Rettore Matteo Lorito, Maria Rosaria Campitiello del Ministero della Salute, Antonio Parlati della Rai e Giovanni Esposito della Scuola di Medicina Federico II.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
Presenti naturalmente i vertici dell'associazione "Le mani di Napoli", con il presidente Giancarlo Maresca e il direttore generale Damiano Annunziato.

Le parole del vincitore

"Questo riconoscimento rappresenta un'emozione profonda", ha dichiarato Ascierto. "Non è solo un onore personale, ma un tributo al lavoro silenzioso e tenace di tantissime persone che operano per il bene della comunità". Il professore ha sottolineato come Napoli, proprio come la saxifraga, sappia fiorire anche nei contesti più complessi.

Ascierto ha dedicato il premio all'intera squadra dell'Istituto Nazionale Tumori IRCCS Pascale: "Le 'mani' che celebriamo sono quelle che lavorano nei laboratori e nei reparti per offrire nuove speranze. Continueremo a impegnarci affinché le mani della scienza possano stringere quelle di chi combatte la battaglia contro il cancro".

Il ricordo di Franco Di Mare

Gino Di Mare ha espresso la gratitudine della famiglia per il tributo al fratello: "Questo riconoscimento non celebra solo la sua professionalità, ma anche i valori che ha trasmesso attraverso ogni suo articolo e servizio". Le sue parole hanno sottolineato quanto Franco amasse Napoli e quanto il suo ricordo rimanga vivo nella città e nella comunità giornalistica.

Articolo pubblicato il 22 Novembre 2025 - 16:48 - Federica Annunziata

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…