ROMA – Otto candidati alle elezioni regionali del 23 e 24 novembre risultano “impresentabili” secondo la commissione Antimafia: quattro in Puglia, a sostegno del candidato presidente di centrodestra Lobuono, e quattro in Campania, tra liste di centrodestra e centrosinistra. Nessuna irregolarità invece in Veneto. La decisione segue la verifica dei requisiti etici dei candidati e punta a garantire trasparenza e legalità in vista del voto.
In Puglia, le candidature contestate includono nomi già rinviati a giudizio per reati gravi come corruzione, turbata libertà degli incanti e autoriciclaggio.Potrebbe interessarti
Voto sotto assedio ad Acerra: "Ricatti e minacce, la gente ha paura"
Regionali Campania: l'endorsement di Rita De Crescenzo che imbarazza Forza Italia
Elezioni Campania, Rita De Crescenzo si schiera: “Votate Forza Italia, vi accompagno pure al seggio”
Manfredi archivia l'era De Luca: "Ora rinnovamento con Fico". E sfida la Meloni: "In Campania vinceremo"
La pubblicazione dell’elenco è destinata a suscitare un dibattito politico acceso, a pochi giorni dal voto, sollevando interrogativi sulla capacità dei partiti di garantire candidati rispettosi del codice etico. Il fenomeno, come sottolinea la commissione, non riguarda solo violazioni di legge, ma anche condotte che possono compromettere la fiducia dei cittadini nelle istituzioni. Il caso pone nuovamente al centro della campagna elettorale la questione della legalità e della trasparenza, mentre i candidati segnalati potranno comunque partecipare al voto, con eventuali ricadute legali o politiche legate ai procedimenti giudiziari ancora aperti.






Lascia un commento