Napoli - Arriva la svolta nelle indagini sulla banda delle rapine di orologi di lusso. Un arresto in carcere e quattro divieti di dimora in Campania segnano il punto di arrivo di un’articolata inchiesta della Squadra Mobile di Napoli, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia.
I cinque destinatari delle misure cautelari sono gravemente indiziati, a vario titolo, di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di furti con strappo e rapine di orologi di ingente valore, compiuti non solo in Italia ma anche all’estero.
Secondo quanto ricostruito dagli investigatori, la banda avrebbe colpito in diverse città della Spagna e in alcune località italiane come Torino, Lucca e nelle zone più frequentate della riviera romagnola, prediligendo vittime facoltose e obiettivi di alto profilo.
L’arresto di Salvatore Fiorillo junior
Il provvedimento più severo è stato disposto nei confronti di Salvatore Fiorillo junior, 42 anni, originario di San Giorgio a Cremano, raggiunto da un’ordinanza di custodia cautelare in carcere.
Fiorillo è ritenuto gravemente indiziato non solo di aver partecipato alle rapine, ma anche di un episodio di estorsione aggravata dal metodo mafioso, compiuto ai danni di un imprenditore, avvalendosi – secondo gli inquirenti – della forza intimidatrice del clan Mallardo, storicamente radicato nell’area a nord di Napoli.
Le indagini e la ricostruzione della rete criminale
Le indagini, condotte tra il 2019 e il 2022, hanno permesso di ricostruire nei dettagli l’attività della presunta organizzazione criminale, individuandone i membri e i ruoli ricoperti da ciascuno.
Gli inquirenti hanno documentato numerosi episodi delittuosi, riuscendo a delineare un quadro preciso del modus operandi del gruppo: rapine fulminee, spesso messe a segno con estrema precisione e pianificazione, seguite da una rapida fuga all’estero.Potrebbe interessarti
Il Gip del Tribunale di Napoli, accogliendo le richieste della DDA, ha emesso misure cautelari che comprendono, oltre al carcere per Fiorillo, il divieto di dimora in Campania per altri quattro indagati.
Destinatari dei provvedimenti giudiziari
Salvatore Fiorillo junior
, 42 anni, di San Giorgio a Cremano → custodia cautelare in carcere
Alessandro Ruggiero, 40 anni, di Napoli → divieto di dimora in Campania
Gennaro Fucci, 61 anni, di Napoli → divieto di dimora in Campania
Antonio Sarnacchiaro, 37 anni, di Marcianise → divieto di dimora in Campania





Lascia un commento