A Qualiano, proprio nel giorno dedicato alla lotta contro la violenza sulle donne, la panchina rossa del Centro Anti Violenza “Terra Viva” è stata vandalizzata. Un episodio che colpisce ancora più duramente perché arriva a ridosso di un dramma recente: un uomo, già sottoposto agli arresti domiciliari per atti persecutori, ha violato le restrizioni e accoltellato la sua ex compagna, riaccendendo l’allarme su un fenomeno che continua a scuotere il territorio.
Sul gesto vandalico è intervenuto don Tonino Palmese, presidente della Fondazione Pol.Potrebbe interessarti
Schianto a Fuorigrotta: moto contro auto in controsenso, centauro in gravi condizioni
Smog: a Napoli limitazioni al traffico ai veicoli Euro 0 ed Euro 1
Bagnoli, la spiaggia resta nel degrado: accampamenti e rifiuti nonostante le denunce
Napoli, via Manzoni riapre dopo il cedimento: conclusi i lavori in poche ore
Il vandalismo di Qualiano diventa così un simbolo doloroso della resistenza che ancora incontra il percorso verso una società più sicura e più consapevole, ma anche un richiamo alla determinazione di chi lavora per fermare l’abuso e proteggere le vittime. Nel giorno che dovrebbe celebrare la memoria e la consapevolezza, la risposta istituzionale e sociale si fa ancora più decisa.





























Lascia un commento