Napoli - Il crollo è avvenuto in prossimità dell’ingresso del civico 23 e ha coinvolto una muratura di sostegno di pertinenza privata.
A segnalare la frana sono stati alcuni residenti, svegliati dal rumore del cedimento e preoccupati dall’improvvisa massa di detriti che ha invaso parte della carreggiata sottostante. Le immagini dell’accaduto hanno iniziato a circolare rapidamente sui social, in particolare su Facebook, alimentando apprensione nella comunità locale.
Carreggiata ostruita e traffico in difficoltà
Il muro in tufo crollato ha occupato parte del viale d’ingresso del Parco Carelli, rendendo necessario l’immediato intervento dei Vigili del fuoco. I tecnici stanno valutando la stabilità dell’area, mentre gli accessi sono stati parzialmente interdetti: chiuso al momento quello carrabile del civico 23, mentre resta consentito il passaggio pedonale. Via Parco Carelli rimane comunque aperta al transito, seppur con disagi.
Nel frattempo, il Comune di Napoli ha confermato che i proprietari del muro crollato hanno già incaricato una ditta specializzata per avviare gli interventi urgenti di messa in sicurezza, passo indispensabile per procedere successivamente con la ricostruzione.Potrebbe interessarti
Asse Mediano nel caos: Confapi lancia l'allarme sicurezza e presenta un piano per il rilancio
Napoli, droga in strada: arrestato cittadino marocchino durante un servizio di controllo
Qualiano, torna a casa la35enne accoltellata dall'ex
Assalto ai predoni sulla strada: blitz della polizia sull'Asse Mediano
Non solo Posillipo: disagi anche a Soccavo
Il maltempo non ha risparmiato altre zone della città. A Soccavo si segnalano ulteriori criticità, con cedimenti e smottamenti minori che hanno richiesto l’intervento delle autorità e la delimitazione delle aree a rischio.
La nota del Comune: «Situazione monitorata, massima prudenza»
In un comunicato ufficiale, l’Amministrazione comunale ha ribadito che la Protezione civile presidia costantemente la zona per garantire la sicurezza dei residenti e monitorare eventuali evoluzioni del dissesto:
«Il materiale franato ha invaso parte del sottostante viale di ingresso al civico n. 23, rendendo necessario l’intervento immediato dei Vigili del Fuoco, impegnati nella valutazione delle condizioni di sicurezza dell’area. […] La zona è presidiata dalla Protezione Civile comunale, al fine di garantire la sicurezza dei cittadini e monitorare l’evoluzione della situazione.»
Il Comune invita tutti i residenti alla massima prudenza, soprattutto in queste giornate segnate da condizioni meteo avverse e terreno particolarmente saturo d’acqua.









































































Lascia un commento