Napoli - Una condanna pesante ma lontana dai 12 anni richiesti dalla Direzione Distrettuale Antimafia. Clemente Massaro, noto come 'o pecuraro e ritenuto a capo dell'omonimo clan attivo nell'area est del Casertano, è stato condannato ieri dal GIP del tribunale di Napoli, Anna Tirone, a cinque anni e sei mesi di reclusione. L'accusa, celebrata con rito abbreviato, è quella di estorsione aggravata.
Nel mirino del boss era finito un appalto pubblico da 4 milioni di euro per la costruzione di un campus scolastico a Santa Maria a Vico.Potrebbe interessarti
Bomba ecologica a Villa Literno: scoperti capannoni con rifiuti tossici accanto alle case
Discarica abusiva scoperta nella Terra dei Fuochi: i carabinieri sigillano un inferno tossico a Villa Literno
PlayStation 5: il sogno si trasforma in una trappola digitale. Bloccato un "fake vendor" di 22 anni
Emanuele ucciso a 14 anni: 12 anni dopo, il processo si ribalta. Il Pg chiede assoluzione per legittima difesa
Dopo aver incassato una prima tranche a febbraio 2025, la coppia era tornata alla carica prima di Pasqua per una nuova richiesta, ma questa volta le loro azioni sono state immortalate dalle telecamere di videosorveglianza. I video mostravano chiaramente Massaro e la Sgambato mentre prendevano il denaro dalle vittime per poi nasconderlo.
Nonostante le prove video, il giudice ha accolto solo parzialmente la tesi dell'accusa. Mentre per Massaro, ex collaboratore di giustizia difeso dagli avvocati Orlando Sgambati e Valerio Stravino, è arrivata la condanna, la compagna Sgambato, difesa da Alberto Martucci e Orlando Sgambati, è stata assolta da ogni accusa, con disposizione di immediata scarcerazione. La DDA aveva invece richiesto per lei una pena di 10 anni.






Lascia un commento