AGGIORNAMENTO : 7 Novembre 2025 - 17:35
17.9 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 7 Novembre 2025 - 17:35
17.9 C
Napoli

Piscina Scandone, via libera ai lavori: il Comune stanzia 600mila euro

Approvato dalla Giunta comunale il progetto di fattibilità per gli interventi di manutenzione straordinaria dell’impianto natatorio “Felice Scandone”. L’obiettivo è restituire piena efficienza alla storica struttura, punto di riferimento nazionale per nuoto e pallanuoto.
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli - La Giunta comunale di Napoli ha approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica per una serie di interventi di manutenzione straordinaria alla piscina “Felice Scandone”, simbolo dello sport cittadino e centro federale delle discipline acquatiche italiane.

Il piano, proposto dall’assessore al Bilancio con delega al Patrimonio e dall’assessora allo Sport e alle Pari Opportunità, prevede un investimento complessivo di 593.500 euro, interamente finanziato con fondi comunali derivanti da economie di un precedente stanziamento del Piano Strategico della Città Metropolitana.

Il progetto, redatto dal Servizio edilizia sportiva del Comune, punta a risolvere una serie di criticità strutturali che negli ultimi anni avevano penalizzato l’impianto di Fuorigrotta: dal recupero del solaio di copertura della palestra alla riparazione delle infiltrazioni negli spogliatoi, passando per il risanamento delle strutture portanti delle scale di emergenza e la sostituzione delle porte tagliafuoco.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli

La piscina “Scandone” – intitolata al giornalista sportivo Felice Scandone – è una delle strutture più importanti del panorama natatorio italiano. Ospita due piscine olimpioniche in edifici distinti: la principale, con tribune, spogliatoi, uffici e locali tecnici, e quella di più recente costruzione, coperta e destinata all’attività sportiva durante tutto l’anno.

L’impianto, gestito in sinergia con la Federazione Italiana Nuoto grazie a un accordo firmato due anni fa, è stato teatro di eventi sportivi di rilievo internazionale e continua a rappresentare un punto di riferimento per atleti e società sportive.

Con il nuovo intervento, l’amministrazione comunale punta a garantire la piena funzionalità dell’impianto, migliorando la qualità dell’offerta sportiva e il comfort per atleti e utenti.
Un passo importante – sottolineano da Palazzo San Giacomo – “verso la valorizzazione del patrimonio sportivo cittadino e la promozione dello sport come diritto e opportunità per tutti”.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 7 Novembre 2025 - 17:35 - Federica Annunziata

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!