Napoli - L'atmosfera natalizia si accende di solidarietà all'Aorn Santobono Pausilipon di Napoli, dove è partita l'edizione 2025 del "Regalo Sospeso", progetto Unicef Italia in collaborazione con Clementoni.
L'iniziativa raggiungerà oltre 2.500 bambini ospiti in strutture ospedaliere e case-famiglia italiane, oltre a tanti minori vulnerabili in contesti di emergenza nel mondo.
La cerimonia di avvio ha visto la consegna dei primi regali ai piccoli pazienti dell'ospedale pediatrico. Presenti il Portavoce Unicef Italia Andrea Iacomini, la Presidente Unicef Campania Emilia Narciso, il Presidente Unicef Napoli Tommaso Montini, Tamara Lapucci (Consumer Insights Manager di Clementoni), il calciatore Edoardo Bove come testimonial e lo street artist Merioone.
"Oggi diamo il via al 'Regalo Sospeso', un'iniziativa a cui teniamo particolarmente per il suo alto valore simbolico.Potrebbe interessarti
Pierpaolo Clementoni, Research and Consumer Insights dell'azienda, ha aggiunto: "Questa prima tappa è speciale, segna l'inizio di un percorso di sorrisi per bambini in Italia. Per noi è un orgoglio contribuire con i nostri cofanetti, ricordando che il gioco promuove benessere, inclusione e solidarietà".
Rodolfo Conenna, direttore generale dell'Aorn Santobono Pausilipon, ha sottolineato il valore profondo dell'evento: "Non si tratta solo di un dono materiale, ma di un messaggio sui diritti dei bambini che curiamo ogni giorno. Grazie a Unicef, Clementoni, Merioone e Bove per unire solidarietà, educazione e creatività, favorendo dialogo e curiosità".
Giunta al quinto anno, l'iniziativa simboleggia la catena della generosità: chiunque può "sospendere" un regalo acquistandolo per chi ne ha più bisogno, trasformando il Natale in un'opportunità di aiuto concreto.





























Lascia un commento