AGGIORNAMENTO : 20 Novembre 2025 - 10:02
16.4 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 20 Novembre 2025 - 10:02
16.4 C
Napoli

Napoli, sequestrato ristorante di Agnano: sigilli violati e video cancellati

Divieto di dimora nelle province di Napoli e Caserta per il gestore di una struttura ricettiva ad Agnano, indagato per violazione di sigilli e frode processuale dopo un’inchiesta ambientale legata all’Oasi degli Astroni.
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli - I militari del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale, Agroalimentare e Forestale del Gruppo Carabinieri Forestale di Napoli hanno eseguito un’ordinanza di applicazione di misura cautelare personale e un decreto di sequestro preventivo emessi dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Procura partenopea, nei confronti di un cittadino italiano.

L’uomo è indagato per i reati di violazione di sigilli e frode processuale, contestati per fatti avvenuti a Napoli nell’ottobre 2024.

L’inchiesta trae origine da una precedente attività investigativa, coordinata dalla V Sezione Tutela ambiente e territorio della Procura di Napoli, relativa a un incendio boschivo dell’agosto 2022 che aveva interessato l’area protetta dell’Oasi degli Astroni.

In quell’occasione, al centro degli accertamenti vi era l’uso improprio di fuochi pirotecnici in aree sottoposte a sequestro e collegate a una struttura ricettiva di Agnano, gestita dallo stesso indagato, nominato nel frattempo custode giudiziario delle aree scoperte.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli

Nel corso di un successivo controllo di polizia giudiziaria, finalizzato proprio a verificare una possibile violazione dei sigilli, il gestore avrebbe cancellato furtivamente le registrazioni del sistema di videosorveglianza privato a servizio del ristorante. Un’azione che, secondo l’accusa, mirava a ostacolare le indagini, integrando così l’ipotesi di frode processuale.

Il dispositivo di registrazione video è stato sottoposto a sequestro e, grazie a una consulenza tecnica, gli inquirenti sono riusciti a ricostruire quanto avvenuto. L’analisi forense ha consentito di contestare all’indagato multiple e recenti violazioni aggravate di sigilli, per avere continuato a utilizzare alcune delle aree sottoposte a sequestro durante eventi e attività organizzate nella struttura ricettiva di Agnano.

Con il provvedimento eseguito dal Nucleo di Polizia Ambientale, Agroalimentare e Forestale di Napoli, è stato disposto il divieto di dimora per l’indagato sull’intero territorio delle province di Napoli e Caserta. Contestualmente è scattato il sequestro dell’intero compendio immobiliare adibito a ristorante, con finalità di sgombero da persone e cose, al fine di impedire ulteriori utilizzi illeciti delle aree sotto vincolo giudiziario.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 20 Novembre 2025 - 10:02 - Rosaria Federico

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
Stalker minacciava e controllava l’ex con uno spyware: condannato a Napoli
Stalker minacciava e controllava l’ex con uno spyware: condannato a Napoli
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading...