AGGIORNAMENTO : 20 Novembre 2025 - 14:20
18.6 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 20 Novembre 2025 - 14:20
18.6 C
Napoli

Napoli, rifiuti interrati sotto il centro ippico: l'allarme choc che fa tremare Pianura

Montagna stravolta: "Non si ripeta l'incubo Terra dei Fuochi", Borrelli chiede l'intervento immediato di Procura e ASL
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli -Una nuova, drammatica ombra si allunga su Pianura. Il quartiere di Napoli, già ferito dal veleno dei roghi e dei rifiuti tossici sepolti, è al centro di una gravissima segnalazione ambientale che fa temere il ritorno all'incubo della Terra dei Fuochi. A lanciare l'allarme è il deputato di Alleanza Verdi-Sinistra, Francesco Emilio Borrelli, che ha ricevuto una dettagliata denuncia corredata da prove fotografiche e video che attesterebbero un vero e proprio attentato ecologico in corso.

Movimenti di terra sospetti in area vincolata

L'epicentro della minaccia si trova in un'area classificata come bosco ceduo e tutelata dalle normative. Secondo la segnalazione, su fondi riconducibili a una cooperativa agricola legata al Centro Ippico di Via Montagna Spaccata, si starebbero consumando pesanti e non autorizzate movimentazioni di terra.

La denuncia è agghiacciante: un progetto rischioso che potrebbe trasformare l'intera zona in un deposito tossico nascosto. Testimonianze oculari documenterebbero l'interramento illecito di materiali di natura eterogenea, inclusi rifiuti pregressi e scarti potenzialmente altamente pericolosi. Una pratica che configura una drammatica compromissione del suolo e delle falde idriche sottostanti.

Rischio contaminazione: dalla falda alla Tavola

Il deputato Borrelli ha espresso immediatamente preoccupazione per le gravissime implicazioni sanitarie e ambientali. "Quei suoli sono destinati allo sfruttamento agrario, ed è inaccettabile che alimenti destinati al consumo possano provenire da terreni che potrebbero celare sostanze tossiche e materiali inquinanti," ha dichiarato Borrelli, sottolineando il rischio di una contaminazione a catena.

L'interramento sospetto di rifiuti indeterminati – che potrebbero contenere amianto, idrocarburi e metalli pesanti – non solo minaccia la salute pubblica e dei residenti, ma solleva interrogativi sulla catena alimentare.

"Non si può ripetere l'incubo già vissuto nella Terra dei Fuochi, non si può lasciare che un'altra comunità venga condannata all'avvelenamento silenzioso."

Appello Istituzionale: Intervento Immediato e Congiunto
La situazione è aggravata dalla presenza di cavalli detenuti in condizioni non idonee in aree potenzialmente contaminate.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
Inoltre, la denuncia segnala anche l'apposizione di confini abusivi e l'occupazione arbitraria di suoli pubblici, in particolare nell'area sensibile dell'ex Discarica dei Pisani.

Di fronte a un allarme di tale gravità, Borrelli ha lanciato un appello per un'azione congiunta e immediata:

Verifica di Legittimità: Accertare l'esistenza di autorizzazioni per le opere in corso.

Accertamento Materiali: Verificare la provenienza e la natura dei materiali interrati.

Analisi Finanziaria: Accertare la situazione economica della società coinvolta.

"È fondamentale che ASL, ARPAC, Comune, Regione, Forze dell'ordine e Autorità giudiziaria si attivino congiuntamente e immediatamente," ha concluso Borrelli. "Ogni giorno di ritardo significa ulteriori rischi per la nostra salute. La legalità non è un optional, la vita non può essere trattata come scarto da sotterrare."

La segnalazione, inviata da un cittadino coraggioso e mantenuto anonimo per ragioni di sicurezza, impone una risposta urgente e risoluta da parte dello Stato per fermare quello che il deputato definisce un "avvelenamento silenzioso".

Articolo pubblicato il 20 Novembre 2025 - 14:20 - A. Carlino

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
Stalker minacciava e controllava l’ex con uno spyware: condannato a Napoli
Stalker minacciava e controllava l’ex con uno spyware: condannato a Napoli
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading...