AGGIORNAMENTO : 26 Novembre 2025 - 16:35
13.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 26 Novembre 2025 - 16:35
13.3 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Napoli Racing Show, 150 piloti in pista sull’Arena del Lungomare

Il programma della tre giorni che sogna la Formula 1. Sindaco Manfredi: “Dopo l’America’s Cup, puntiamo alla F1: sarebbe un miracolo”. Rivellini: “Circuito raddoppiato, viabilità invariata e grandi nomi al via”
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – Via Caracciolo si trasforma nell’Arena del Lungomare per la seconda edizione del Napoli Racing Show, in programma dal 6 all’8 dicembre. L’evento gratuito attira appassionati, famiglie e curiosi con un cartellone potenziato, che unisce agonismo e spettacolo grazie a un tracciato doppio rispetto al 2024, progettato per massimizzare sicurezza e visibilità. Obiettivo ambizioso: fare da trampolino per un Gran Premio di Formula 1, magari in sinergia con l’America’s Cup già ospitata in città.

La viabilità resta fluida nonostante l’espansione del circuito. Piazza della Repubblica rimane aperta, con accessi diretti su viale Dohrn e via Caracciolo verso piazza Vittoria, evitando disagi per gli automobilisti.

“Napoli merita un evento motoristico internazionale – ha dichiarato il sindaco Gaetano Manfredi a margine della conferenza stampa al Tennis Club Napoli –. Ha tradizione e posizione ideale. La Formula 1 sarebbe un miracolo, come lo è stata l’America’s Cup. I grandi eventi qui trionfano: la città sta cambiando e attira sempre di più”.

Enzo Rivellini, promotore dell’evento, rilancia: “Abbiamo raddoppiato il circuito con piloti su Lamborghini, Porsche e prototipi. Tanti eventi collaterali, presentazioni di nuovi modelli, zero impatti sul traffico. È una festa per famiglie e appassionati, anteprima di un Gran Premio del Mediterraneo che stiamo inseguendo”.

(h3)Cast stellare e programma dettagliato

Al via 150 piloti, tra cui 75 kartisti con il campione del mondo Senior 2025 Angelo Lombardo e l’Europeo Over Paolo Gagliardini.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
Nelle auto, pluricampioni italiani come Vito Postiglione, Francesco Turizio, Piero Nappi, Rosario Iaquinta, Mariano Maglioccola, Francesco Leogrande, Luigi Vinaccia e Salvatore Venanzio.

La kermesse, presentata con Manfredi, Rivellini, Riccardo Villari (presidente Tennis Club Napoli), Paolo Scudieri (campione Trofeo Gran Premio di Napoli) e Pasquale Cilento (ACI Campania), si apre sabato 6 dicembre con la Gara Nazionale Kart e il “Karting in Piazza” per i bambini, con lezioni di guida responsabile. Seguiranno Rally Master Show, test drive e la rassegna “Vini e Oli della Magna Grecia”.

Domenica 7 focus sulle competizioni: prove libere, qualifiche GT Cup Challenge, eliminatorie, Revival Trofeo Renault con vetture storiche e Concorso d’Eleganza Mille Miglia della Magna Grecia.

Lunedì 8 chiusura esplosiva: finali Rally Master Show, parata di Formula 1 e prototipi, drifting, Coppa Birba con le nuove “Birba” e Coppa Enel con elettriche ad alte prestazioni. Premiazione alle 16.15 e fuochi d’artificio sul Golfo.Un weekend che accelera i motori di Napoli verso i riflettori mondiali.

Articolo pubblicato il 26 Novembre 2025 - 16:35 - A. Carlino

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…