AGGIORNAMENTO : 26 Novembre 2025 - 15:50
13.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 26 Novembre 2025 - 15:50
13.3 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Napoli, nuovi alloggi e legalità: il Rione Amicizia cambia volto

Abbattuti oltre 600 manufatti abusivi. Regione, ACER, Procura e Prefettura restituiscono dignità a un territorio segnato dalla camorra: a fine anno saranno consegnati i nuovi alloggi a 268 famiglie
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il volto del Rione Amicizia, quartiere storico di Napoli spesso citato nelle cronache per criminalità organizzata e degrado, sta per essere trasformato. Dopo decenni di abbandono istituzionale e occupazioni abusive, qui lo Stato torna presente e si riafferma attraverso un maxi-intervento di riqualificazione e legalità.

Saranno consegnati entro il mese di dicembre due nuovi edifici, con 68 alloggi destinati alle famiglie meno numerose, costruiti su un’area del demanio alle porte del Rione San Francesco.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
Un intervento atteso da anni, che si unisce all’abbattimento di oltre 600 manufatti abusivi: un segnale forte contro il potere dei clan, che per troppo tempo hanno imposto le loro regole nell’area.

Il progetto regionale, realizzato da ACER in sinergia con Procura e Prefettura, non si limita alla semplice edilizia. Tre edifici con gravi problemi strutturali sono stati demoliti e ricostruiti, mentre sette palazzine vengono messe in sicurezza per restituire condizioni dignitose di abitazione a ben 268 famiglie. L’obiettivo dichiarato: riaffermare la legalità e riportare lo Stato dove per anni hanno invece dominato degrado e criminalità.

“È un passo importante – sottolineano le istituzioni – verso la normalizzazione di un quartiere simbolo di troppe emergenze. Dare una nuova casa significa restituire futuro e speranza a centinaia di persone.” Un cambio di paradigma che, tra abbattimenti, nuove costruzioni e messa in sicurezza dell’esistente, punta a restituire dignità e sicurezza alle famiglie del Rione Amicizia, favorendo così una cultura della legalità che coinvolga tutta la comunità.

Articolo pubblicato il 26 Novembre 2025 - 15:50 - A. Carlino

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…