

in foto intervento della polizia locale a napoli
Un'operazione lampo della Polizia Locale ha sventato un potenziale grave rischio per la salute dei bambini, proprio alla vigilia della corsa agli acquisti natalizi. In un maxi-sequestro effettuato in un ingrosso di via Gianturco a Napoli, sono stati ritirati dal mercato circa un milione e mezzo di giocattoli falsificati, ritenuti potenzialmente nocivi e pericolosi per i più piccoli.
L'attività anticontraffazione ha portato alla luce un vasto assortimento di prodotti per l'infanzia privi delle essenziali certificazioni di sicurezza e non conformi agli standard previsti dalla rigorosa normativa europea. Tra gli articoli scoperti figurano pupazzi, gadget elettronici per bambini e le ambitissime carte collezionabili di ultima generazione, tutti pronti per essere distribuiti sui mercati locali in occasione delle prossime festività.
I giocattoli, realizzati senza alcun controllo sulla qualità dei materiali, rappresentavano una seria minaccia per la salute e la sicurezza dei consumatori.
Il titolare dell'ingrosso, un cittadino straniero, è stato immediatamente denunciato alle autorità competenti. Le accuse a suo carico sono pesanti e includono contraffazione, truffa ai danni dei consumatori e danneggiamento delle industrie nazionali che rispettano le regole.
L'intervento della Polizia Locale ha così bloccato un traffico illecito che non solo metteva a repentaglio la salute pubblica, ma alimentava anche l'economia sommersa a discapito delle aziende oneste.