AGGIORNAMENTO : 6 Novembre 2025 - 15:18
19.4 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 6 Novembre 2025 - 15:18
19.4 C
Napoli

Napoli, blitz in via Toledo: maxi-sequestro di merce contraffatta 

Dalle bancarelle abusive ai negozi che "dimenticano" le regole: l'operazione della Polizia Locale mette nel mirino il cuore dello shopping partenopeo. Multe salate e denunce in un'azione a tutela di decoro e consumatori.
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli - Proseguono senza sosta le attività di controllo della Polizia Locale di Napoli nel cruciale asse di Via Toledo e nelle strade limitrofe. L'obiettivo è chiaro: tutelare il commercio regolare, la salute dei consumatori e il decoro urbano.

L'unità operativa Avvocata ha condotto un'intensa serie di verifiche mirate che ha portato a un bilancio significativo: circa 200 capi d'abbigliamento sequestrati, tra merce con marchi contraffatti e articoli privi di etichettatura. In totale, sono state comminate 11 sanzioni amministrative per violazioni del regolamento comunale sull'occupazione di suolo pubblico e della normativa regionale sul commercio.

Falsi artigiani e merce "fantasma" in piazza Dante

Le operazioni hanno preso il via in Piazza Dante, dove gli agenti hanno passato al setaccio gli otto punti vendita autorizzati nell'ambito del mercato artigianale. La sorpresa è stata amara: ben sette operatori esponevano prodotti industriali, contravvenendo palesemente all'autorizzazione che prevedeva la vendita di "opere del proprio ingegno". Per ciascuno di essi è scattata una multa di mille euro, e la situazione è stata segnalata alle autorità competenti per la possibile revoca dell'autorizzazione a partecipare alle fiere mercatali.

Successivamente, in Piazza Carità, le verifiche sulle dodici installazioni temporanee hanno invece dato esito positivo, risultando tutte in regola con titoli e tipologia merceologica dichiarata.

Ambulanti senza licenza e fughe misteriose

Il cuore dei controlli si è poi spostato lungo Via Toledo.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
Qui, tre venditori ambulanti sprovvisti di licenza sono stati sanzionati con multe complessive per ben 15mila euro. La merce è stata sequestrata e, per la parte ritenuta contraffatta, è scattato il sequestro penale.

In un episodio, il responsabile di un banco abusivo si è dileguato alla vista degli agenti, portando alla presentazione di una denuncia a carico di ignoti.

Dall'ortofrutta al bar: abusi sul suolo pubblico

Le sanzioni non hanno risparmiato neppure gli esercizi commerciali con sede fissa. Il titolare di un esercizio di vicinato è stato multato per occupazione abusiva di suolo pubblico: esponeva le cassette con i prodotti ortofrutticoli all'esterno, rendendo la merce esposta agli agenti atmosferici e non conforme ai requisiti igienico-sanitari. La merce è stata sequestrata e immediatamente distrutta.

Infine, è stato sanzionato anche il titolare di un bar che occupava illegalmente circa tre metri quadrati di suolo pubblico per la vendita di gadget vari. Sanzione amministrativa elevata e immediata rimozione delle strutture intimata.

I controlli si sono protratti fino a tarda sera e, in relazione ai recenti eventi che hanno interessato l'area, la Polizia Locale ha assicurato che analoghe operazioni proseguiranno nei prossimi giorni per garantire la piena osservanza delle norme e la salvaguardia del decoro urbano della città.

Articolo pubblicato il 6 Novembre 2025 - 15:18 - A. Carlino

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!