Napoli - Erano le 17:30 quando un uomo ha citofonato alla caserma dei carabinieri di Capodimonte, a Napoli. Il militare di guardia gli ha aperto e lui, senza esitazioni, ha pronunciato parole che non lasciavano margine ad alcun dubbio: "Se non mi arrestate, io ucciderò mia moglie. Sono passato ora sotto casa sua ma non c’era. Se non mi fermate, lo farò".
L’uomo ha 48 anni. È l’ex marito della donna che, contemporaneamente, i militari contattavano al telefono: la vittima risponde, fortunatamente, sta bene. La coppia si era separata nel 2023 e aveva formalizzato la separazione legale nel marzo 2025. Due figli, uno maggiorenne, l’altro minorenne e affetto da una grave disabilità. Lui, però, quella fine non l’ha mai accettata.
Padre di 2 figli, uno minorenne e affetto da una grave disabilità
Da due anni la perseguitava: appostamenti sotto casa e nel luogo di lavoro, inseguimenti, telefonate incessanti. La donna aveva dovuto cambiare orari, percorsi, perfino staccare il citofono e richiedere una nuova linea telefonica fissa. L’uomo creava continuamente nuovi account e nuove e-mail con cui minacciare di morte lei, la sorella, il padre e perfino i figli, colpevoli di schierarsi in sua difesa.
La notte precedente si erano verificati gli ultimi interventi dei carabinieri sotto l’abitazione della vittima, due in poche ore.Potrebbe interessarti
Naples Calls for Ideas: a Napoli torna l’innovazione che parla giovane
Napoli, al Monaldi ricostruito l'esofago di un paziente con un voluminoso tumore
Terrore a Boscotrecase: picchia la moglie e aggredisce i suoceri, poi dà fuoco all’auto del suocero
Giugliano, dalle telecamere la verità sulla rapina all'ex consigliere Caterina Sestile
Proprio quell’aggressione aveva convinto la donna, nel pomeriggio, a sporgere una nuova denuncia. Forse, per questo, si era temporaneamente allontanata da casa, inconsapevole che quella scelta le avrebbe salvato la vita.
Quando l’uomo si è presentato ai carabinieri chiedendo di essere arrestato per evitare di ucciderla, la minaccia era già arrivata al punto di non ritorno.
Il 48enne è stato immediatamente arrestato .Il magistrato di turno della Procura di Napoli ha disposto il trasferimento in carcere. Questa volta l’uomo si è fermato prima. Si è autodenunciato. Ha chiesto che lo bloccassero. Ma ciò che emerge è ancora una volta lo stesso schema drammatico: persecuzione, isolamento, minacce, escalation.
Il femminicidio non è avvenuto
Non per assenza di pericolo, ma perché una vittima aveva denunciato e perché un uomo, in un momento di lucidità disperata, ha chiesto di essere fermato. Un finale diverso, che non cancella la violenza, ma che almeno, questa volta, ha salvato una vita.







Lascia un commento