AGGIORNAMENTO : 27 Novembre 2025 - 14:30
13.4 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 27 Novembre 2025 - 14:30
13.4 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Napoli, al teatro Cortese arrivano i "Racconti Mannari"

Ciro Esposito e Rosario Minervini in tre atti unici che trasformano le nostre paure in comicità tagliente: quando il principe azzurro va in crisi e il matrimonio diventa un campo minato
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – Il Teatro CortéSe non smette di stupire: nella sua settima stagione, che ha già fatto parlare per la capacità di mescolare risate e riflessione profonda, arriva un nuovo colpo di scena. Sabato 29 novembre ore 21 e domenica 30 novembre ore 18 va in scena “Racconti Mannari”, spettacolo scritto e diretto da Fabio Catanese, Ciro Esposito e Rosario Minervini, con Esposito e Minervini protagonisti insieme a Martina Sionne e Luigi Credendino.

Tre atti unici, tre storie apparentemente lontane che però battono allo stesso ritmo: quello del cambiamento che ci prende alle spalle e ci costringe a fare i conti con noi stessi.

Un principe azzurro che improvvisamente non crede più alla favola.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suTeatro
Un amico sparito nel nulla perché travolto da un nuovo amore totalizzante.

Un matrimonio che si organizza tra nevrosi, gelosie e colpi di scena surreali.Sembra commedia leggera, ma è una trappola dolce: ogni sketch sfiora la tragedia per poi farla deragliare con un sorriso. Il pubblico ride, poi si guarda intorno e si chiede: “Ma questa storia… non è un po’ la mia?”Esposito e Minervini, coppia rodata della comicità napoletana che sa essere feroce senza mai alzare la voce, guidano lo spettatore in un viaggio dove il corpo e la mente si trasformano sotto i nostri occhi. Non c’è moralismo, solo specchi.

E quegli specchi riflettono proprio le nostre piccole, grandi metamorfosi quotidiane: quelle che fingiamo di non vedere mentre la vita ci cambia forma.“Racconti Mannari” non è uno spettacolo da vedere ridendo e basta. È uno di quelli che, uscendo dal teatro, ti lasciano con una risata in gola e una domanda in testa.

E forse è esattamente questo il motivo per cui i posti stanno già finendo.Teatro CortéSe – Via Comunale Guantai ad Orsolone, Napoli
Sabato 29 novembre ore 21:00 – Domenica 30 novembre ore 18:00
Info e prenotazioni: 081 741 23 44

Articolo pubblicato il 27 Novembre 2025 - 14:30 - A. Carlino

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…