Una nuova ordinanza per provare a mettere un punto al caos della movida napoletana. L'annuncio arriva direttamente dal sindaco Gaetano Manfredi, che a margine della cerimonia per il IV Novembre in Piazza del Plebiscito ha confermato l'intenzione del Comune di intervenire con un provvedimento ad hoc.
"Stiamo lavorando su questa ordinanza anche in conseguenza dei provvedimenti giudiziari che ci sono stati", ha dichiarato il primo cittadino, confermando che la stretta è una risposta diretta anche alle recenti sentenze che hanno dato ragione ai comitati di residenti.
La decisione di Palazzo San Giacomo giunge al culmine di un dibattito infuocato che da anni divide la città.Potrebbe interessarti
Cellulari e minacce a Nisida: cresce la tensione nell’istituto penale minorile
Tragedia di Torre del Greco, Severino stava inseguendo uno scooter: aveva litigato per motivi di viabilità
Torre del Greco, ultimo saluto ad Aniello Scarpati: domani lutto cittadino e minuto di silenzio nelle scuole
Posillipo, blitz dei Carabinieri tra parcheggiatori abusivi e garage abusivi
Questo braccio di ferro ha spesso trovato sfogo nelle aule dei tribunali, con ricorsi al Tar da parte dei cittadini per chiedere il rispetto delle regole sugli orari di chiusura e sulle emissioni sonore. Proprio questi "provvedimenti giudiziari", citati da Manfredi, sembrano aver dato l'accelerata decisiva all'azione dell'amministrazione.
Al momento, il sindaco mantiene il massimo riserbo sui contenuti specifici dell'ordinanza, che potrebbe arrivare "nei prossimi giorni". L'attesa è alta per capire quali saranno le nuove regole: si interverrà sugli orari di chiusura dei locali, sulla vendita di alcolici d'asporto, sulla musica all'aperto o sull'occupazione di suolo pubblico?
L'obiettivo, complesso ma non più rimandabile, è trovare una sintesi sostenibile che permetta alla notte napoletana di vivere senza trasformarsi in un incubo per chi in quei quartieri ci abita.





Lascia un commento