Marcianise (Caserta) – Una mattinata dedicata alla cultura della legalità ha visto protagonisti gli studenti dell’I.S.I.S.S. “Padre Salvatore Lener”, che ieri hanno accolto nell’aula magna i Carabinieri della Compagnia di Marcianise per un incontro formativo sui temi del bullismo, del cyberbullismo, del consumo di sostanze stupefacenti e dei rischi legati all’uso irresponsabile del web. L’iniziativa, promossa nell’ambito del protocollo tra l’Arma e il Ministero dell’Istruzione e del Merito, ha coinvolto circa 130 ragazzi delle classi quarte e quinte, insieme al dirigente scolastico e a un gruppo di docenti.
A guidare il confronto, il Capitano Daniele Petruccelli, comandante della Compagnia Carabinieri di Marcianise, e il Maresciallo Maggiore Domenico Saviano, comandante della Stazione locale, con la partecipazione del Mar.Potrebbe interessarti
Frignano, sequestrata area di 13mila metri quadrati: rifiuti speciali e oli tra i cumuli
L'ingrosso degli orrori: cibo tra olio motore e pneumatici. Blitz del NAS a Caserta
Gricignano, fingeva di riparare elettrodomestici: aveva realizzato una discarica
Michael muore a 20 anni sulla provinciale tra Teano e Caianello
Attraverso esempi concreti e un linguaggio diretto, i militari hanno ribadito il valore della legalità come strumento di libertà e di tutela, ricordando il ruolo della scuola, della famiglia e delle istituzioni nel formare cittadini consapevoli. L’Arma, hanno sottolineato i relatori, non è solo presidio di sicurezza ma presenza costante e “amica” al servizio della collettività.






Lascia un commento