AGGIORNAMENTO : 8 Novembre 2025 - 23:10
14.9 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 8 Novembre 2025 - 23:10
14.9 C
Napoli

Manfredi archivia l'era De Luca: "Ora rinnovamento con Fico". E sfida la Meloni: "In Campania vinceremo"

Dal congresso dei Giovani Democratici a Napoli, il sindaco lancia il suo candidato governatore, escludendo un ruolo per il presidente uscente. "Il campo largo è forte, i dati sono positivi. La regione non è contendibile".
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – Un'investitura piena e una rottura netta con il passato. A margine del Congresso nazionale dei Giovani Democratici, il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, traccia una linea invalicabile tra la stagione politica che si sta chiudendo e quella che sta per aprirsi in Campania.

Interrogato sul futuro del presidente uscente Vincenzo De Luca e sulla possibilità che possa agire come un "governatore ombra", Manfredi è categorico: "C'è stata una stagione e ora c'è un rinnovamento".

Il nome per questo nuovo capitolo è quello di Roberto Fico, indicato dal sindaco come il prossimo presidente della Regione.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suPolitica Campania
"Avremo un presidente fortemente legittimato dal voto e capace di governare bene la Campania", ha dichiarato Manfredi, chiudendo di fatto le porte a qualsiasi ipotesi di continuità o di influenza da parte della precedente amministrazione. L

e parole del primo cittadino napoletano, pronunciate in un contesto politicamente significativo come l'assemblea giovanile del partito, suonano come la formalizzazione di un passaggio di consegne all'interno del centrosinistra campano.

Ma lo sguardo di Manfredi non è rivolto solo agli equilibri interni. Il sindaco risponde direttamente alla premier Giorgia Meloni, che nei giorni scorsi aveva definito la Campania una regione "contendibile" per il centrodestra nelle prossime elezioni regionali. "Penso che la Campania sia fortemente radicata nel centrosinistra, nel campo largo", ha affermato con sicurezza. "I dati che abbiamo sono molto positivi, vedo veramente un grande consenso".

La fiducia del sindaco si traduce in una previsione netta sull'esito elettorale: "La democrazia è fatta di competizione, quindi, alla fine vinceremo e vinceremo molto bene". Un messaggio di ottimismo e di forza, volto a compattare la coalizione e a respingere l'offensiva politica degli avversari. "Il campo largo vince, quindi, questo è quello che a noi fa piacere", ha concluso Manfredi, ribadendo la convinzione che l'alleanza progressista non solo resisterà, ma si imporrà con un risultato chiaro.

Articolo pubblicato il 8 Novembre 2025 - 16:44 - A. Carlino

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!