Cronaca Benevento

Maltrattamenti a Cerreto Sannita: ammessa nuova parte civile nel processo sugli anziani

Condivid

Cerreto Sannita – Si è tenuta una nuova udienza nell’ambito del processo per i presunti maltrattamenti agli anziani ospitati in una struttura di Cerreto Sannita, procedimento che da mesi richiama l’attenzione dell’opinione pubblica e degli operatori del settore socio-sanitario.

Nel corso dell’udienza, il Tribunale ha accolto la richiesta di costituzione di parte civile presentata da Salvatore Martorana, la cui posizione era rimasta sospesa a causa dell’omessa notificazione del decreto di fissazione dell’udienza preliminare e del successivo decreto di citazione a giudizio.

Con la restituzione nei termini, Martorana potrà dunque partecipare pienamente al processo penale in qualità di persona offesa.

Aperta l’istruttoria dibattimentale

La seduta ha segnato anche l’apertura dell’istruttoria dibattimentale, con l’escussione dei periti incaricati delle trascrizioni delle intercettazioni telefoniche e ambientali raccolte durante le indagini.

Successivamente sono stati ascoltati il maresciallo dei NAS Di Sapio, coinvolto nelle attività di controllo e verifica della struttura, e la dottoressa De Blasio, funzionaria dell’ASL di Puglianello, chiamata a fornire chiarimenti sulle condizioni igienico-sanitarie e assistenziali riscontrate nel periodo oggetto d’indagine.

Cambio alla presidenza del Collegio

L’udienza ha visto inoltre un avvicendamento al vertice del Collegio giudicante: il giudice Rotili ha infatti lasciato la presidenza, subentrata ora alla dottoressa Palmeri, che guiderà il procedimento nelle successive fasi dibattimentali.

Il collegio difensivo risulta composto dagli avvocati Massimo Viscusi, Antonio Barbieri, Cosimo Ciotta ed Emiliano Vaccarella, impegnati a rappresentare le posizioni degli imputati e a contestare le accuse mosse dalla Procura.

Prossima udienza a febbraio

Il Tribunale ha rinviato il processo al 19 febbraio, data nella quale è prevista la prosecuzione dell’esame dei testimoni e dei periti, con l’obiettivo di ricostruire in modo dettagliato i fatti oggetto del procedimento.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 2 Novembre 2025 - 07:21 - Redazione
Pubblicato da
Redazione