La nuova ondata di maltempo che dalla giornata di ieri sta flagellando la Campania ha costretto i vigili del fuoco a un intervento continuo, con oltre 250 operazioni portate a termine tra Napoli, Avellino e Salerno.
Le precipitazioni intense hanno messo a dura prova l’intera regione, ma le situazioni più delicate si registrano nel Salernitano, in particolare nell’Agro nocerino-sarnese, dove i corsi d’acqua hanno superato gli argini trasformando le strade in canali e intrappolando automobilisti e residenti.Potrebbe interessarti
Frana sul Monte Partenio, chiusa la strada per il santuario di Montevergine
La Cassazione annulla la confisca della villa del presunto usuraio Roberto Marino
Campi Flegrei, chiuso lo sciame sismico con 31 terremoti: quello più forte in diretta tv
Casavatore, ciclone democrat: Il PD, primo partito in città
Il quadro non migliora nell’Avellinese, dove una frana ha interessato via Montevergine, nel comune di Ospedaletto d’Alpinolo, rendendo necessarie immediate operazioni di messa in sicurezza. Anche Napoli registra numerosi episodi legati a dissesti strutturali, alberi pericolanti e allagamenti. Per far fronte all’emergenza, i comandi di Napoli, Salerno e Avellino hanno potenziato i dispositivi di soccorso, mentre resta alta l’attenzione su un territorio già provato e tutt’altro che fuori pericolo.









































































Lascia un commento