AGGIORNAMENTO : 7 Novembre 2025 - 17:05
17.9 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 7 Novembre 2025 - 17:05
17.9 C
Napoli

Lotta alla microcriminalità: Ordinanza "Zone Rosse" a San Giorgio a Cremano

Il Prefetto Michele di Bari firma misure urgenti per tre mesi nelle aree più a rischio, vietando l'accesso a soggetti con precedenti penali. Obiettivo: intensificare i controlli e restituire sicurezza ai cittadini.
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – Il Prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha emanato un'ordinanza contingibile e urgente al termine del Comitato provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica.

L'atto, disposto ai sensi dell'articolo 2 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza, introduce restrizioni mirate nelle cosiddette "zone rosse" del comune di San Giorgio a Cremano, aree identificate come focolaie di microcriminalità, spaccio di stupefacenti e comportamenti aggressivi.

Le zone interessate sono state suddivise in tre macroaree per facilitare i controlli:

Zona Nord: via Aldo Moro e via Manzoni, quartieri periferici spesso teatro di atti predatori e invasioni di spazi pubblici.

Zona Centro: piazza Troisi, Villa Bruno e Villa Vannucchi, poli culturali e aggregativi che necessitano di maggiore tutela per garantire la fruibilità da parte dei residenti e dei visitatori.

Zona Sud: Largo Arso, un'area critica per la presenza di degrado e attività illecite.

L'ordinanza, valida per i prossimi tre mesi, vieta espressamente lo stazionamento in queste aree a individui che manifestano atteggiamenti aggressivi, minacciosi o molesti, tali da compromettere la sicurezza pubblica e l'uso pacifico degli spazi.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli

Il divieto si applica in particolare a chi è già stato segnalato all'Autorità Giudiziaria per reati gravi come traffico di stupefacenti, aggressioni alla persona, furti predatori, occupazioni abusive di immobili, detenzione o porto illegale di armi e oggetti pericolosi. Queste misure non sono casuali: rispondono a una valutazione approfondita dei rischi, supportata da dati sulle segnalazioni recenti.

L'intervento mira a un contrasto più incisivo ai fenomeni criminali, attraverso un'azione coordinata tra tutte le Forze dell'Ordine – Carabinieri, Polizia di Stato e Guardia di Finanza – che già operano con dispositivi di controllo ordinari sul territorio.

Nonostante questi sforzi quotidiani, persistono esigenze di sicurezza che richiedono risorse extra in termini di personale ed economici, non copribili con i mezzi standard. La microcriminalità e il degrado, infatti, minano la vivibilità delle zone urbane, scoraggiando l'uso di piazze, ville storiche e vie di transito.

Con questa ordinanza, il Prefetto di Bari intende dare una risposta rapida e concreta alle preoccupazioni dei cittadini di San Giorgio a Cremano, un comune alle porte di Napoli con oltre 40mila abitanti.

L'obiettivo ultimo è restaurare la pace sociale, favorire il pacifico godimento degli spazi pubblici e assicurare la sicurezza negli spostamenti quotidiani. Le Forze dell'Ordine intensificheranno i pattugliamenti, con possibili sanzioni per chi viola i divieti, inclusi daspo urbani e denunce penali.

Questa iniziativa si inserisce in un più ampio piano di sicurezza metropolitana, che ha già visto analoghe ordinanze in altri comuni vesuviani. I residenti, contattati da fonti locali, esprimono cauto ottimismo: "Finalmente un passo concreto contro il degrado che ci affligge da anni", commenta un commerciante di piazza Troisi. Le autorità monitoreranno l'efficacia delle misure, con valutazioni periodiche per eventuali proroghe.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 7 Novembre 2025 - 17:05 - Gustavo Gentile

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!