

Le luminarie a Napoli
A Napoli il conto alla rovescia per il Natale procede a colpi di luminarie e inaugurazioni, mentre la città si prepara a indossare il suo abito più scintillante. Ma dietro l’atmosfera festosa, serpeggia la protesta dei tassisti, che denunciano l’assenza delle condizioni minime per poter lavorare in modo regolare.
Secondo il Comitato di Base del Settore Taxi, la situazione della mobilità cittadina è ormai al collasso: «Siamo già intrappolati in ingorghi continui causati da cantieri interminabili e da strade chiuse senza una pianificazione chiara.
Questo per noi significa un Natale difficilissimo», spiegano gli operatori, che puntano il dito contro l’assenza di un piano traffico adeguato e la mancata attivazione delle ZTL.
Mentre l’amministrazione comunale mette in vetrina nuove decorazioni luminose, i tassisti parlano di una città che “si blocca proprio quando avrebbe più bisogno di funzionare”. E avvertono: eventuali difficoltà nel reperire un taxi durante le festività non potranno essere imputate alla categoria.
«La responsabilità ricade su scelte politiche che rendono impossibile operare in condizioni normali», affermano.
Il Comitato respinge ogni attacco al settore e chiede un intervento immediato al sindaco Gaetano Manfredi e all’assessore ai Trasporti, Edoardo Cosenza. «Ci scusiamo fin d’ora con i cittadini e con gli utenti del servizio taxi per i disagi che l’amministrazione creerà con la sua gestione del traffico», conclude la nota. Un Natale di luci, dunque, ma anche — e soprattutto — di tensione su strada.