AGGIORNAMENTO : 13 Novembre 2025 - 11:29
12.8 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 13 Novembre 2025 - 11:29
12.8 C
Napoli

Ischia, da una e-bike rubata un intero deposito di mezzi ricettati: tre denunce

Un semplice furto davanti al liceo ha portato i Carabinieri a scoprire un’officina abusiva colma di bici elettriche, pezzi di ricambio e batterie. Sequestrata la struttura: in corso verifiche sulla provenienza di 19 e-bike.
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ischia - Da una denuncia a un’indagine a catena. Tutto è cominciato con la segnalazione di una madre: qualcuno aveva rubato la bici elettrica del figlio, forzando la catena che la legava davanti al liceo. Un episodio apparentemente ordinario, ma sufficiente ad attivare le indagini dei Carabinieri della Stazione di Ischia.

Grazie all’analisi delle immagini di videosorveglianza della zona, i militari hanno rapidamente identificato il presunto autore del furto: un 45enne del posto, già noto alle forze dell’ordine. L’uomo è stato rintracciato poco dopo, ma della bici non vi era più traccia.

La pista porta a un acquirente e a un deposito sospetto

Le ricerche hanno permesso di rintracciare il mezzo nelle mani di un 68enne che l’aveva appena acquistato, pagando al 45enne una cifra ben lontana dal reale valore di mercato.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
Entrambi sono stati denunciati per ricettazione.
Durante gli approfondimenti, è emersa un’ulteriore figura coinvolta: un 58enne ischitano, anche lui finito nei guai.

L’officina fantasma di via De Luca

Proseguendo le verifiche, i Carabinieri hanno scoperto un vero e proprio deposito di veicoli e materiali di dubbia provenienza, nascosto in un capanno in via De Luca. All’interno, un’officina abusiva trasformata in un “cimitero meccanico”: 177 batterie di scooter e automobili, numerosi pezzi di ricambio, telai e 19 biciclette elettriche.

Il capannone è stato posto sotto sequestro, mentre proseguono gli accertamenti per risalire ai legittimi proprietari dei mezzi e per chiarire la rete di ricettazione che sembra essersi sviluppata sull’isola.

Negli ultimi mesi, sull’isola d’Ischia si è registrato un aumento dei furti di biciclette elettriche, sempre più diffuse e costose. Il caso dell’officina abusiva scoperta dai Carabinieri potrebbe rappresentare un tassello importante per frenare il fenomeno e restituire i mezzi sottratti ai legittimi proprietari.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 13 Novembre 2025 - 08:40 - Rosaria Federico

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!