AGGIORNAMENTO : 23 Novembre 2025 - 10:02
5.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 23 Novembre 2025 - 10:02
5.3 C
Napoli

Anonimo imprenditore napoletano si offre di pagare per far riunine "la famiglia dei boschi"

Un misterioso imprenditore napoletano scende in campo con il suo legale. Dopo la sentenza choc del Tribunale dei Minori, parte la corsa contro il tempo per strappare i tre figli alla comunità e restituirli ai genitori.
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Chieti – Un anonimo imprenditore, sta per entrare nella battaglia legale che infiamma il caso della famiglia anglo-australiana che vive nei boschi di Palmoli. Mentre il governo valuta l’invio di ispettori del Ministero della Giustizia e l’opinione pubblica freme, è da Napoli che arriva la speranza più concreta.

Dopo la decisione del Tribunale per i Minorenni dell’Aquila di allontanare i tre figli, affidandoli a una comunità, la vicenda ha superato i confini locali diventando un caso nazionale.

È in questo clima di tensione che un imprenditore del mondo della profumeria, che ha scelto di rimanere nell'ombra, ha deciso di intervenire in prima persona. La sua missione è semplice solo in apparenza: ribaltare il provvedimento e riunire la famiglia.

Il suo contributo, però, non è solo una dichiarazione d’intenti.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suAttualità
È un’azione concreta e immediata. L’imprenditore si è impegnato a farsi carico di tutte le spese legali per sostenere la battaglia in tribunale. Ha già mobilitato il suo avvocato di fiducia e uno studio legale napoletano specializzato nella difesa dei diritti della persona, mettendo a disposizione della famiglia un fuoco di fila di competenze.

Il ponte con la famiglia è stato gettato ieri sera, tramite conoscenti, e la decisione è stata presa all’istante, senza esitazioni. Già lunedì prossimo, l’imprenditore e il suo legale saranno in Abruzzo per un sopralluogo cruciale: raccogliere informazioni di prima mano e costruire, insieme alla famiglia, la strategia difensiva.

L’obiettivo dell'"angelo custode" napoletano non ammette compromessi. «Voglio vedere questa famiglia riunita», è la sua linea. E aggiunge, con pragmatismo: «Se serviranno nuove abitudini o condizioni di vita diverse, si troveranno. Ma insieme».

Una promessa che suona come una dichiarazione di guerra alla separazione, con la determinazione di chi, dalla sua Napoli, ha deciso che per questa famiglia la favola non può finire così.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 23 Novembre 2025 - 10:02 - Girolamo Serrapica

Notizie del giorno

Primo piano

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…