Napoli si prepara a una giornata di stop forzato. Domani, martedì 25 novembre, tutte le scuole di ogni ordine e grado, pubbliche e private, resteranno chiuse per l’allerta meteo di livello arancione diramata dalla Protezione civile regionale. La misura riguarderà l’intera città metropolitana, con ordinanze già emanate dai sindaci dei comuni coinvolti.
La decisione è stata annunciata dal sindaco Gaetano Manfredi nel corso di un intervento televisivo dal Comitato elettorale di Roberto Fico. L’allerta, valida dalle 00:00 alle 23:59 di domani, ha spinto l’amministrazione comunale a adottare misure precauzionali per garantire l’incolumità di studenti e cittadini.
Non solo Napoli. Anche Molti comuni della provinciadi napoli e due comuni della provincia di Salerno.
Il quadro meteo ha indotto le autorità locali a un’azione coordinata.Potrebbe interessarti
Asse Mediano nel caos: Confapi lancia l'allarme sicurezza e presenta un piano per il rilancio
Maxi-Blitz della Finanza nel Sannio: il mercato del falso subisce un duro colpo
Napoli, droga in strada: arrestato cittadino marocchino durante un servizio di controllo
Qualiano, torna a casa la35enne accoltellata dall'ex
In provincia di Napoli saranno chiuse le scuole nei comuni di
Afragola
Bacoli
Barano
Cardito
Casoria
Casamicciola Terme
Castellammare di Stabia
Forio
Giugliano
Ischia
Lacco Ameno
Marano
Meta di Sorrento
Massa Lubrense
Monte di Procida
Mugnano
Napoli
Piano di Sorrento
Pozzuoli
Procida
Sant'Agnello
Serrara Fontana
Siano
Torre del Greco
Vico Equense
I comune della provincia di Salerno
Scala
Scafati





































































Lascia un commento