AGGIORNAMENTO : 20 Novembre 2025 - 18:43
14 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 20 Novembre 2025 - 18:43
14 C
Napoli

De Laurentiis rinviato a giudizio: per le plusvalenze di Manolas e Osimhen

Il gup di Roma rinvia a giudizio il presidente del Napoli, il dirigente Andrea Chiavelli e la società. Contestato il falso in bilancio per le stagioni 2019-2021: al centro l’acquisto di Manolas dalla Roma e l’operazione Osimhen-Lille.
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Aurelio De Laurentiis andrà a processo. Il gup di Roma ha disposto il rinvio a giudizio del presidente del Napoli con l’accusa di falso in bilancio, contestato per tre esercizi consecutivi: 2019, 2020 e 2021.

Insieme a lui siedono sul banco degli imputati il dirigente Andrea Chiavelli, storico braccio destro del patron azzurro, e la stessa SSC Napoli, citata quali responsabile civile.

La decisione del giudice arriva al termine dell’udienza preliminare che ha raccolto gli atti dell’inchiesta sulle presunte plusvalenze fittizie legate a due operazioni di mercato considerate “cardine” dal pool investigativo.

La prima riguarda l’estate 2019, quando il Napoli acquistò dalla Roma il difensore Kostas Manolas.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCalcio Napoli
Un affare da oltre 30 milioni che, secondo l’accusa, sarebbe stato “gonfiato” attraverso un sistema di valutazioni ritenute artificiose.

La seconda operazione finita nel mirino è quella, ancor più imponente, che nell’estate 2020 portò Victor Osimhen dal Lille all’ombra del Vesuvio: un trasferimento da 70 milioni che la procura considera irregolare per la contabilizzazione delle contropartite tecniche, quattro giovani poi ritenuti sovrastimati.

Il procedimento ricalca, per dinamiche e contestazioni, altre indagini che negli ultimi anni hanno scosso il calcio italiano, travolgendo società di vertice e accendendo il dibattito sui metodi di valutazione dei calciatori. Ma nel caso Napoli, sottolineano gli inquirenti, le presunte irregolarità inciderebbero direttamente sui bilanci societari in più stagioni, aprendo scenari giudiziari complessi e di lungo corso.

L’udienza dibattimentale sarà fissata nelle prossime settimane. Il club, dal canto suo, ha sempre respinto ogni addebito, sostenendo la piena correttezza delle operazioni e la trasparenza dei bilanci. Ora, però, la partita si sposta nelle aule di tribunale, dove la vicenda dovrà essere ricostruita operazione per operazione.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 20 Novembre 2025 - 18:43 - Giuseppe Del Gaudio
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

Notizie del giorno

Primo piano

PODCAST
Ultimi episodi
Stalker minacciava e controllava l’ex con uno spyware: condannato a Napoli
Stalker minacciava e controllava l’ex con uno spyware: condannato a Napoli
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading...