

Crolla parte della Torre dei Conti
ROMA – Attimi di paura nel cuore della Capitale. Una parte della Torre dei Conti, storico monumento medievale a largo Corrado Ricci, ai Fori Imperiali, è crollata questa mattina intorno a mezzogiorno, travolgendo parte dell’area circostante e causando il ferimento di quattro persone.
La torre, attualmente interessata da lavori di ristrutturazione, si è parzialmente sgretolata nella sezione inferiore, facendo precipitare detriti sulla strada sottostante. Sul posto sono intervenuti in pochi minuti i Vigili del Fuoco, che hanno soccorso i feriti e messo in sicurezza la zona, e gli agenti della Polizia Locale del I Gruppo Centro, che hanno chiuso il traffico veicolare e pedonale nel tratto interessato.
Le quattro persone colpite, secondo quanto si apprende, non sarebbero in pericolo di vita, ma sono state trasportate in ospedale per accertamenti. La zona dei Fori Imperiali, già affollata da turisti e passanti, è stata evacuata per consentire le operazioni di messa in sicurezza e per verificare la stabilità residua della struttura.
La Torre dei Conti, costruita nel XIII secolo per volere di Innocenzo III e appartenuta alla potente famiglia dei Conti di Segni, è uno dei simboli di Roma
medievale. Il crollo riaccende le polemiche sulla manutenzione dei monumenti storici della Capitale e sulla sicurezza dei cantieri che interessano il patrimonio artistico.
Leggi i commenti
E' un evento molto triste e preoccupante che fa riflettere sulla sicurezza delle strutture storiche. Spero che i feriti possano riprendersi presto, ma è chiaro che ci sono problemi di manutenzione che devono essere risolti.