AGGIORNAMENTO : 21 Novembre 2025 - 19:27
11.2 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 21 Novembre 2025 - 19:27
11.2 C
Napoli

Castellammare, l'ombra del clan D'Alessandro sulla politica: indagati figlio e nipote del consigliere

Dagli atti dell'inchiesta sul "sistema D'Alessandro" spuntano i nomi dei parenti di Nino Di Maio, presidente della commissione pari opportunità. L'accusa della Dda è pesante: associazione mafiosa in concorso con il boss "Ugariello".
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Castellammare – Il terremoto giudiziario che ha scosso Castellammare di Stabia la scorsa settimana non ha finito di produrre le sue scosse di assestamento. Mentre la città fa ancora i conti con il maxi-blitz che ha svelato la morsa del clan D'Alessandro sul tessuto economico locale, un nuovo fascicolo scotta sulla scrivania della Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli.

Al centro della scena non ci sono solo i gruppi criminali di Scanzano, ma i parenti stretti di chi siede tra i banchi dell'assise cittadina.

Sotto la lente della Procura antimafia sono finiti il figlio e il nipote di Nino Di Maio, attuale consigliere comunale e presidente della commissione pari opportunità. Un fulmine a ciel sereno che rischia di trasformarsi in una tempesta politica.

La notizia, anticipata da Il Fatto Quotidiano, trova riscontro in un atto preciso: l'ordinanza di proroga delle indagini firmata dal Giudice per le indagini preliminari, Maria Luisa Miranda.

Il triangolo degli indagati

Il provvedimento, datato fine luglio ma emerso solo ora tra le pieghe della voluminosa ordinanza sulle infiltrazioni economiche del clan, concede al sostituto procuratore Giuseppe Cimmarotta altri sei mesi per scavare.

I nomi iscritti nel registro degli indagati per il reato di associazione di stampo mafioso (416-bis) disegnano un triangolo inquietante. Ai vertici ci sono Vincenzo Di Maio, 50 anni (figlio del consigliere), e il giovane omonimo Nino Di Maio, 28 anni (nipote del politico). Il terzo vertice è quello che preoccupa di più gli inquirenti: Ugo Lucchese, 63 anni.

Per chi conosce le dinamiche criminali stabiesi, quel nome non è nuovo.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Giudiziaria
Detto "Ugariello", Lucchese è considerato dagli investigatori un vecchio sodale del clan D'Alessandro, una figura storica capace di fare da cerniera tra la vecchia guardia e le nuove leve.

L'ipotesi accusatoria è che i due Di Maio abbiano stretto un patto, un vincolo associativo proprio con Lucchese, muovendosi nell'orbita della cosca che da decenni detta legge a Castellammare.

Dal blitz economico ai legami politici

Questa nuova pista investigativa si innesta sul tronco principale dell'inchiesta che, solo pochi giorni fa, ha portato all'esecuzione di numerose misure cautelari. L'operazione della scorsa settimana aveva già scoperchiato il "vaso di Pandora" delle infiltrazioni camorristiche nell'economia reale: appalti, forniture, gestione di attività commerciali.

Ora, la scoperta che i familiari di un esponente di rilievo della maggioranza consiliare siano indagati per aver fatto "squadra" con un presunto affiliato, getta un'ombra lunga anche sul Palazzo.

Sebbene il consigliere Nino Di Maio non risulti indagato, la posizione dei suoi congiunti – e la gravità del reato ipotizzato – riaccende i riflettori su quella "zona grigia" dove politica e criminalità rischiano di sfiorarsi.

La Dda vuole vederci chiaro: capire se quei rapporti con "Ugariello" fossero limitati a fatti personali o se nascondessero interessi più ampi, funzionali al rafforzamento del potere del clan D'Alessandro sul territorio. I prossimi sei mesi saranno decisivi per trasformare i sospetti in accuse formali o per archiviare la posizione dei due indagati.

Nei giorni scorsi sindaco di Castellammare di Stabia Luigi Vicinanza ha dichiarato fuori dalla sua coalizione i consiglieri Gennaro Oscurato e Nino Di Maio. Il primo intercettato mentre parlava con il cassiere del clan ovvero Michele Abbruzese o' paciarello anciano boss e cugino del defunto padrino Michele D'Alessandro.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 21 Novembre 2025 - 19:27 - Rosaria Federico

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading...