
A Castellammare di Stabia, un sistema di videosorveglianza ha permesso di smascherare un gruppo di persone che utilizzava l’area antistante l’isola ecologica di via Fondo d’Orto, attualmente non operativa, per sversare rifiuti e materiale di risulta in violazione delle norme ambientali.
Gli agenti della Polizia Municipale, coordinati dalle autorità locali, hanno così denunciato quattro persone, tra cui un soggetto già sottoposto a divieto di dimora nel comune, e sequestrato il veicolo impiegato per il trasporto dei rifiuti. Al conducente è stata immediatamente sospesa la patente.
I filmati hanno documentato più episodi in cui due uomini arrivavano sul posto a bordo del mezzo, scaricando indiscriminatamente materiali di risulta.Potrebbe interessarti
Napoli, evade dai domiciliari e tenta la fuga: 23enne arrestato dopo un inseguimento
Pompei, fugge al controllo di polizia: 41enne arrestato dopo un inseguimento
L'ira dei tassisti: “Napoli accende le luci, ma spegne la mobilità"
Telecontact, scatta la protesta: mille e seicento dipendenti in sciopero per un mese
Il sindaco Luigi Vicinanza ha sottolineato la fermezza dell’amministrazione: “Chi inquina e mette a rischio la salute dei cittadini non avrà tregua. Le telecamere e i controlli della nostra polizia municipale stanno dando risultati concreti. Continueremo su questa linea senza esitazioni”. L’operazione rappresenta un passo importante nella tutela del territorio e nel contrasto agli scarichi abusivi, dimostrando l’efficacia dei sistemi di controllo tecnologici integrati con le forze dell’ordine.






Lascia un commento