Santa Maria Capua Vetere- I Carabinieri della Compagnia di Santa Maria Capua Vetere hanno intensificato i controlli sul territorio, coinvolgendo anche Grazzanise e San Prisco, in collaborazione con il Nucleo Ispettorato del Lavoro (NIL) di Caserta e personale tecnico dell’Enel.
L’operazione, inserita in un più ampio piano di prevenzione e contrasto alle violazioni ambientali e di sicurezza sul lavoro, ha portato a sette denunce in stato di libertà, al sequestro di armi e attrezzi da scasso, e a numerose sanzioni amministrative.
Cantieri sotto la lente dei controlli
A Grazzanise, i militari hanno ispezionato un cantiere edile lungo la strada provinciale 147, rilevando gravi carenze di sicurezza: modifiche non autorizzate ai ponteggi e mancanza di parapetti di protezione. Due amministratori di imprese operanti nel sito sono stati denunciati, mentre sono state elevate sanzioni per un totale di circa 3.000 euro. L’intervento mira a garantire il rispetto delle norme di sicurezza e a prevenire incidenti sul lavoro.
Contrasto ai reati predatori
Sempre a Grazzanise, durante un controllo su strada, i Carabinieri hanno denunciato due uomini per possesso ingiustificato di chiavi alterate e grimaldelli, rinvenuti a bordo di un’autovettura.Potrebbe interessarti
Maddaloni, ristoratore denunciato per carenza di sicurezza sul lavoro
Tolleranza zero nel Casertano: sigilli a noleggio auto abusivo e Circolo fuorilegge
San Cipriano d’Aversa, condannato per estorsione, 43enne finisce in carcere
Spaccio di cocaina in un bar di Macerata Campania, giro affari da 40mila euro ricostruito dai Carabinieri
A Santa Maria Capua Vetere, un giovane è stato denunciato per porto di armi o oggetti atti ad offendere, dopo essere stato sorpreso in piazza Mazzini con due coltelli a serramanico. L’intervento ha permesso di scongiurare potenziali episodi di violenza e garantire la sicurezza pubblica.
Furto di energia elettrica
A San Prisco, una coppia è stata deferita per furto aggravato di energia elettrica. Durante una verifica presso la loro abitazione, è emerso un allaccio abusivo alla rete Enel che consentiva di prelevare corrente in modo fraudolento. L’Enel ha provveduto a ripristinare la regolarità della fornitura e a quantificare il danno subito.
L’Autorità Giudiziaria è stata informata di tutti i fatti accertati. I Carabinieri hanno annunciato che i controlli proseguiranno nei prossimi giorni, con l’obiettivo di garantire il rispetto delle norme sulla sicurezza e contrastare i reati predatori nel territorio.





Lascia un commento