Caserta– Un'occasione imperdibile per gli amanti della cultura: domenica 7 dicembre la Reggia di Caserta aderisce all'iniziativa del Ministero della Cultura "Domenica al Museo", garantendo l'ingresso gratuito al Complesso vanvitelliano. L'apertura include gli Appartamenti reali e il Parco reale, mentre rimarranno chiuse alcune aree come le Sale Vanvitelli, la Sala Amelio, il Teatro di Corte, la Gran Galleria, il Giardino Inglese e le Serre di Graefer.
Per gestire al meglio l’afflusso e ridurre le attese, i biglietti saranno disponibili sia online sulla piattaforma TicketOne a partire da lunedì 1° dicembre fino a esaurimento, con un limite di cinque biglietti per account per contrastare il bagarinaggio, sia in loco presso la biglietteria di piazza Carlo di Borbone, a partire dalle 8.30 del giorno dell’evento.
L’accesso avverrà tramite fasce orarie prestabilite, con ingressi rigorosamente consentiti solo nel periodo indicato sul biglietto, anche solo per l’accesso al Parco reale. I visitatori dovranno presentarsi al cancello centrale di piazza Carlo di Borbone o a quello di corso Giannone senza stazionare in anticipo, e i possessori della ReggiaCard2025 potranno entrare senza prenotazione dal cancello di corso Giannone.
All’ingresso sarà necessario mostrare il codice a barre del biglietto, sia in formato cartaceo che digitale, e una volta usciti non sarà possibile rientrare perché il biglietto verrà annullato.Potrebbe interessarti
Choc a Francolise: Rocco Amato trovato morto a Barcelona
Santa Maria Capua Vetere, fugge al controllo e aggredisce i carabinieri: 44enne arrestata
Mondragone, terrore in via Monte Mileto: 56enne minaccia di far esplodere una bombola di gas, arrestato
Santa Maria a Vico, 46enne arrestato dopo aggressione all’ex moglie in un supermercato
Due file distinte faciliteranno la gestione dei flussi: una per i visitatori con biglietto “Solo Parco (escluso Giardino Inglese)” e l’altra per chi possiede il biglietto “Parco+Appartamenti”. Per questi ultimi è previsto un percorso obbligato: chi accede dalle 8.30 alle 12.30 visiterà prima gli Appartamenti reali e poi il Parco, mentre dalle 12.30 alla chiusura si seguirà l’ordine inverso. In alcune fasce orarie potrebbe essere necessario attendere in fila al Vestibolo superiore per accedere agli Appartamenti.
Gli orari di apertura per la giornata saranno i seguenti: Appartamenti reali dalle 8.30 alle 19.15 (ultimo ingresso alle 18.15), Appartamenti della Regina dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 18.00, Cappella Palatina dalle 8.30 alle 18.15 (ultimo ingresso 18.10), e Parco reale dalle 8.30 alle 15.30 (ultimo ingresso 14.30), con il Giardino Inglese chiuso.
Sarà attivo un servizio di ristorazione presso la caffetteria nel Cannocchiale, il chiosco e il ristorantino "Diana e Atteone" vicino alla Fontana al culmine della Via d’acqua nel Parco reale. Per facilitare gli spostamenti nel parco saranno disponibili noleggio bici, navetta e golf car. Infine, saranno aperti anche i bookshop nel Palazzo reale e nelle Serre di Graefer.
L’invito principale è di pianificare la visita con attenzione, sfruttando la prenotazione online per garantirsi l’ingresso e rispettare le fasce orarie, così da godere appieno di un’esperienza culturale nella maestosa Reggia di Caserta senza disagi e con il massimo comfort.













































































Lascia un commento